“Classifica FEBBRAIO 2021″
Era difficile. Ma nessuna missione sembra abbastanza impossibile dalle parti del partito bestemmia malato di governismo cronico ad oltranza. Quando il fondo sembra ormai inesorabilmente raggiunto, il PD comincia a scavarsi la fossa per sprofondare ancora più in basso.
Dopo essersi legato mani e piedi al governo del Conte-bis per precipitare come un’ancora alla fonda, eccolo impiccarsi al Governo Draghi con un triplo salto carpiato ed avvitamento a destra. Consumata miseramente la copula infausta con l’Avvocato del popolo nella stasi comatosa del suo non-essere, per scongiurare l’opzione dello spauracchio sovranista ed arginare l’ascesa di un Matteo Salvini, eccolo dunque al governo col Salvini medesimo (che del nuovo esecutivo è pilastro portante ed azionista di maggioranza) con tutta la Destra al seguito in ogni sua declinazione (a parte, per ora, i Fascisti d’Italia della sora Meloni), condannato all’irrilevanza più totale della sua inconsistenza. Non c’è limite allo sputtanamento.
E che dire della Setta del Grullo?!
“Il M5S non si alleerà né con l’IDV, né con nessun altro. Il M5S vuole sostituire il Sistema dei partiti con la democrazia diretta. In sostanza vuole la fine dei partiti basati sulla delega in bianco.
[…] La decisione di rimanere nell’euro spetta ai cittadini italiani attraverso un referendum, questa è la mia posizione. Io ritengo che l’Italia non possa permettersi l’euro, ma devono essere gli italiani a deciderlo e non un gruppo di oligarchi.“
Beppe Grillo
(06/11/2012)
In una manciata di pochi anni, il sedicente MoVimento si è alleato praticamente con chiunque (Destra o Sinistra sono assolutamente irrilevanti ai fini del potere fine a se stesso), senza distinzione alcuna, pur di poter garantire un posto al sole con una rendita sicura alla banda di scappati di casa, che ha trovato nella politica per professione la migliore e più lucrosa alternativa al divano di casa. Quantomeno, l’operazione permetterà a talenti incompresi come Giggino Di Maio di continuare a giocare al Ministro degli Esteri, collezionando ministeri come patacche da appuntarsi al bavero della giacca (e figure di merda a buffo per il resto del Paese), fino all’abbraccio con colui che consideravano l’emblema di quelle “oligarchie eurocratiche” contro le quali anteporre il ritorno alla nota età dell’oro della liretta nazionale.
Fedeli alla “democrazia diretta”, ridotta ad una farsa a colpi di clic sulla piattaforma on line del padrone, da partito compiutamente leninista falcidiano il dissenso interno a colpi di purghe, salvo ritrovarsi minoranza in parlamento. Geniali!