Dopo l’inaspettato successo delle precedenti edizioni, ritorna il consueto appuntamento di fine mese con “Cazzata o Stronzata”: antologia minima dedicata alle minchiate di regime, liberamente selezionate per il comune disgusto. E mentre noi scriviamo, in tempo reale, va in onda il porno-horror più demenziale del momento, tratto da una storia vera: ‘Gli Stupri del Nano nero’ dove si narrano le sevizie e le violenze di un vizioso miliardario che si diverte a fottere un intero paese. Convinto di raggiungere l’immortalità attraverso l’impunità, l’onnipotente Nano plurinquisito si fa aiutare da uno stuolo di necromanti prezzolati, intenti ad elaborare sempre nuove oscenità in articoli di legge…
Visto il grande successo di pubblico, si sta già preparando il delirante sequel, intitolato: ‘Delirio e follia in Parlamento‘. È la storia di un virus mutogeno che riporta in vita nazi-fascisti e razzisti. La nuova peste si diffonde a velocità impressionante lungo tutta la penisola. Zombie famelici, con la bava alla bocca e le orbite stralunate, si aggirano ovunque in cerca di sovversivi anti-italiani, froci, islamici, e negri da sbranare. Memorabile la scena in cui l’orda irrompe in Parlamento, per divorare la Costituzione e ciò che ancora sopravvive del diritto.
:
01. PRINCIPIO DI ECCEZIONE
[06 Ott.] «La legge è uguale per tutti, ma non necessariamente lo è la sua applicazione» (N.Ghedini,Avvocato del Re)
02. PARLA IN TRIBUNALE BUFFONE!
[07 Ott.] «Ci sono due processi farsa, risibili, assurdi, che illustrerò agli italiani, anche andando in TV (…). Farò esporre al ridicolo i miei accusatori» (S.Berlusconi, il Re Giullare)
02.bis EGO SUM
[07 Sett.] «Mi difenderò nelle aule dei tribunali, mostrando agli italiani di che pasta sono fatto» (S.Berlusconi, l’imprenditore più criminale della storia del mondo)
03. LA ROSSA OSSESSIONE
[27 Ott.] «L’anomalia italiana non è Silvio Berlusconi, l’anomalia italiana sono i pm comunisti e i giudici comunisti di Milano che da quando Berlusconi è sceso in politica lo hanno aggredito in tutti i modi. I pm sono la vera opposizione al governo» (S.Berlusconi, caso clinico)
04. CRUCIFIGE!
[07 Ott.] «Sono in assoluto il maggior perseguitato dalla magistratura di tutta la storia di tutte le epoche del mondo» (S.Berlusconi, Il Martire)
05. GRATTA E RUBA
[05 Ott.] «Mentre il governo Berlusconi affronta la realizzazione degli impegni assunti con gli elettori, si tenta di delegittimarne l’azione. Siamo certi che questo disegno non troverà spazio nelle istituzioni. Gli attacchi ci portano ad assicurare che in Parlamento, così come nel Paese, il centrodestra proseguirà la politica del fare e del governare che nessun disegno eversivo potrà sconfiggere» (M.Gasparri; F.Cicchitto; Gaetano Quagliarello; Italo Bocchino. La Banda dei Quattro)
06. POLLICE VERDE
[05 Ott.] «Niente più abusi sul territorio, niente più cementificazioni dei corsi d’acqua. Dobbiamo puntare sugli interventi di rinaturalizzazione del nostro ambiente. In questo progetto di salvaguardia del territorio una grande mano potranno darla i forestali. Penso al ruolo insostituibile che le piante e soprattutto gli alberi esercitano in natura. Dove ci sono alberi non ci sono né frane, né smottamenti di terreno» (Raffaele Lombardo, ecologista sicano)
07. SCARTI INDUSTRIALI
[27 Ott.] «La stima ufficiale del centro studi di Confindustria e’ che si perderanno 700 mila posti di lavoro (…) Noi pensiamo che la situazione sia complessa, difficile, ma non vediamo panico e non vediamo catastrofi» (Emma Marcegaglia, l’imprenditrice dal volto umano)
08. ORGOGLIO E PREGIUDIZIO
[04 Ott.] «Io non vado ospite nella trasmissione di Santoro perché Santoro ha un vignettista che è razzista, che più volte ha proposto vignette assolutamente inaccettabili» (Renato Brunetta, Mignon di Palazzo)
09. ALLINEATI E COPERTI
[04 Ott.] «Ora, finalmente, la prima testata della Rai obbedisce agli obblighi di servizio pubblico, dà spazio a tutte le voci, ed è al servizio degli utenti, comunque abbiano votato e votino» (Daniele Capezzone, the Blow-Jobber)
10. SOGNI D’ORO
[01 Ott.] «Se il popolo delle primarie mi eleggerà segretario, vi garantisco una opposizione dura e trasparente. Non consentirò il ritorno ad una stagione di ambiguità, di inciuci, di tregue non dichiarate» (Dario Franceschini, Harry Potter)
Gli ‘Eroi di Montecitorio’, dopo la pausa estiva, sono ritornati in forma più smagliante che mai, ansiosi di sommergerci con un profluvio inarrestabile di minchionerie assortite, elevate all’ennesima potenza, in un devastante fuoco di fila.
Tuttavia, vuoi per la vecchiaia che avanza, vuoi per l’astinenza coatta da figa, niente sembra eguagliare le incredibili apparizioni del Dio Vivente, il Messia di Arcore, giunto a divertire il mondo col suo Vangelo delle Ilarità.
Dalle Case Chiuse alla Casa di Cura, è la parabola discendente di Silvio il senescente.
01. SILVIO ÜBER ALLES
[10 Sett.] «Sono il miglior Presidente del Consiglio in 150 anni di Storia» (S.Berlusconi, il Modesto)
02. L’ANTIMAFIA SI È FERMATA A PONTERANICA (BG)
[11 Sett.] «L’escort di Bari? È stato messo in piedi tutto dalla mafia che controlla le prostitute. Il governo ha fatto leggi pesantissime contro le cosche e quelle adesso fanno una ritorsione contro il governo» (Umberto Bossi, il Rigurgito del Nord)
03. IDENTITÀ SEPOLTE
[09 Sett.] «Io non sono mai stato fascista. Sono stato missino» (Gianni Alemanno, ex missino e fascista)
04. NO CONDOM!
[15 Sett.] «È una campagna puerile, inopportuna e fuoriluogo, che pretende di esercitare pressioni sul mondo giovanile» (Gianni Alemanno, il censore talebano)
05. UN PAESE LIBERO
[16 Sett.] «È un atteggiamento delinquenziale dire che in Italia c’è un pericolo per la libertà di stampa» (S.Berlusconi, libero dittatore della Repubblica di Bananas)
06. VIETATO VIETARE
[25 Sett.] «Convocherò i vertici della Rai per verificare se trasmissioni come Annozero rispettino l’impegno, assunto dalla Rai nel contratto di servizio, a garantire un’informazione completa e imparziale» (Claudio Scajola, Pretoriano delle Libertà)
07. L’HO PENSATO PRIMA IO!
[23 Sett.]
«Obama ha detto ciò che avrei voluto dire io»
«Obama ha espresso sentimenti, traguardi e speranze che io condivido»
«Abbiamo continuato il lavoro sulla regolamentazione delle transazioni finanziarie ed economiche sulla quale dovrà ulteriormente impegnarsi il vertice di Pittsburgh. Abbiamo ritenuto cruciale ricondurre l’attività economica a principi di correttezza e di trasparenza» (S.Berlusconi, l’omino di Pittsburgh)
08. REPETITA IUVANT
[26 Sett.] «Vi porto i saluti di un signore, di un signore abbronzato. Barack Obama. Non ci crederete ma è vero! E vi posso dire che hanno preso il sole in due, perché anche la moglie è abbronzata» (S.Berlusconi, il Perseverante)
09. CITTADINANZA DA 110 e lode
[09 Sett.] «Il metodo da noi individuato è quello di richiedere, all’immigrato che intende diventare cittadino italiano, il superamento di un test che dimostri il reale livello di integrazione nella nostra società. Test che oltre a comprendere una prova di lingua italiana e locale, in base alla regione di residenza, comprende anche domande di cultura generale, storia, cultura e tradizioni, sistemi istituzionali, sia nazionali sia locali» (Roberto Calderoli, prof. emerito alla Somma Accademia delle stronzate padane)
10. IO PESTO. TU SUBISCI ZITTO E FERMO
[29 Sett.] «La risposata dell’ANM al ministro Brunetta mi è sembrata esageratamente forte» (Angelino Alfano, Ministro delle Impunità)
Dopo il grande successo dell’ultima edizione, torna per voi la meno ambita delle classifiche possibili. Questo mese, i grandi protagonisti sono i celtico-padani dell’orda leghista che (causa chiusura estiva) hanno evidentemente sospeso le necessarie cure sanitarie per disturbi psichici. In astinenza da telecamera, il ministerume in mutande e camicia verde ha in compenso raggiunto un’overdose di stronzate difficilmente eguagliabile.
Il circo continua con le professioni di fede dei cristianisti-devoti parcheggiati fuori l’alcova del ‘Gran Puttaniere’ ed i travestimenti da statista del despota brianzolo.
1. TV LIBERA E PLURALISTA
[15 Agosto] «La Rai non deve dare priorità al mondo omosessuale e alle sue istanze, bensì seguire le indicazioni del governo e promuovere la famiglia e i valori familiari attraverso i suoi programmi (…) Un’edizione del tg regionale in dialetto ci starebbe bene, magari non in sostituzione delle edizioni già esistenti, ma una aggiuntiva. Non vedo nulla di sacrilego nel fatto che le notizie possano essere comunicate nell’idioma regionale. Potrebbe essere un buon inizio per restituire RaiTre al suo progetto editoriale originale»
(Luca Zaia, flatulenza dal nord)
2. MA VA DA VIA EL CUL!
[16 Agosto] «L’anno scorso a Ferragosto ho portato la bozza del federalismo fiscale che, in meno di un anno, è diventata legge. Oggi Bossi ha in mano la bozza di legge sui dialetti e vi garantisco che non durerà tanto di più per diventare legge.
(…) Nel 2006 avevamo presentato una proposta di legge costituzionale perché ci fosse la tutela delle lingue locali e dei dialetti e anche della lingua italiana. Oggi, infatti, la lingua italiana è il dialetto romanesco che ci passa la Rai»
(Roberto Calderoli, Ministro della Semplicità)
3. DOUBLE IMPACT
[27 Agosto] «La legge sul testamento biologico approvata a Palazzo Madama è frutto del libero convincimento dei senatori, i quali non solo non possono essere tacciati in alcun modo di clericalismo, ma hanno avuto la possibilità di esprimersi nella libertà della loro coscienza anche rispetto ai gruppi di appartenenza, anche quando, come nel caso del PdL, all’esito di una lunga, approfondita e laica discussione si era giunti all’individuazione di una linea largamente maggioritaria.
(…) Auspichiamo naturalmente che il dibattito alla Camera possa migliorare ulteriormente il testo della legge, ma non possiamo accettare che ai senatori del PdL vengano impartite lezioni di laicità. Anche perché in questa fase storica assai più che dal clericalismo la laicità è minacciata da quel dogmatismo in cui non di rado incorrono anche i paladini di una presunta laicità che in questo modo si trasforma in laicismo»
(G.Quagliarello & M.Gasparri, unioni proibite)
4. MONORCHIDIA
[27 Agosto] « Sostenere che la Ru486 è un farmaco, vuol dire che la vita è una malattia. Il nodo della questione è capire come verrà assunta la pillola»
(Maurizio Gasparri, il neurone solitario)
5. CONFESSIONI ALLO SPECCHIO
[28 Agosto] «Nessun economista ha mai chiesto scusa, nessuno ha mai detto di aver sbagliato. Sbagliano sempre gli altri. Vedo che è pieno di gente che per sopravvivere dice esattamente il contrario di quello che diceva per vivere (…) Io ho sempre pensato che ci sarebbe stata una crisi causata dalla globalizzazione ma era impossibile immaginare in che giorno e in che misura. Ci voleva un mago per capire in che giorno sarebbero crollati i mercati e di quanto, ma non per capire che la crisi sarebbe arrivata e che le cose non sarebbero rimaste come prima. Io la crisi l’avevo prevista già dal 1995»
(Giulio Tremonti, il primo della classe)
6. DICE SEMPRE COSÌ…
[30 Agosto] « In questi giorni non ho mai avuto alcuna conversazione telefonica con il direttore de ‘Il Giornale’, nè con altri suoi collaboratori»
(Silvio Berlusconi, il Mandante)
7. ATTENTI A QUEI DUE
[29 Agosto] «Con la Chiesa c’è bisogno di un chiarimento. Sì, ci andrò con Calderoli, ci andiamo per ricordare che la nostra matrice è cristiano-cattolica. La Lega è l’unico partito che veramente ha radici cristiane»
(Umberto Bossi, lo smemorato di Pontida)
8. STATISTI E STALLIERI
[15 Agosto] «Uno Stato ha il compito di difendersi anche dagli attacchi interni, mettendo in campo l’esercito del bene. È un compito che il governo deve porsi con estrema decisione e i rappresentanti della forze dell’ordine condividono questa necessità.
(…) L’antimafia delle leggi, contro l’antimafia delle chiacchiere: è stata questa la produzione delle leggi del governo. Sono norme importanti, che mancavano e sono state subito utilizzate»
(Silvio Berlusconi, l’amico degli Amici)
9. IL CAVALIER CORTESE
[18 Agosto] «Io non ho mai intrattenuto ‘relazioni’ con minorenni e non ho mai organizzato ‘festini’. Ho partecipato soltanto a cene certamente simpatiche, ma assolutamente ineccepibili sul piano della moralità e dell’eleganza. E non ho mai invitato consapevolmente a casa mia persone poco serie»
(Silvio Berlusconi, Arbiter Elegantiae)
10. LA SOLITA STORIA
[30 Agosto] « È un’impresa storica! L’inizio di un lavoro concreto e ad un anno dall’accordo… c’è un progetto e c’è già tutto»
(Silvio Berlusconi, il Libico)
«Ho sempre saputo che in questo paese è pericoloso avere delle opinioni. Un pericolo sottile ma controllabile... Almeno fin quando non ci inciampi»
(Alack Sinner)
LIBERTHALIA – Libera Commedia nella colonia corsara
Schegge impazzite, Idee, Cultura, Frammenti resistenti e Opinioni controccorrente con un pizzico di ironia e una goccia di vetriolo.
Visitatori:
1.249.806 accessi
«…conto su pochi lettori e ambisco a poche approvazioni. Se questi pensieri non piaceranno a nessuno, non potranno che essere cattivi, ma se dovessero piacere a tutti li considererei detestabili…»
I commenti sono liberi, ma voi non ve ne approfittate o verrete trattati di conseguenza. E senza troppi complimenti.
COMMUNITY:
«Essere vivo, interessato, vedere le cose, vedere l’uomo, ascoltare l’uomo, immedesimarsi nel prossimo, sentire sé stessi, rendere la vita interessante, fare della vita qualcosa di bello e non di noioso.»
– Erich Fromm –
“Il coraggio di essere”
«Il bene di un libro sta nell’essere letto. Un libro è fatto di segni che parlano di altri segni, i quali a loro volta parlano delle cose. Senza un occhio che lo legga, un libro reca segni che non producono concetti, e quindi è muto»
(U.Eco – “Il Nome della Rosa”)
«I libri non sono fatti per crederci, ma per essere sottoposti a indagine. Di fronte ad un libro non dobbiamo chiederci cosa dica ma cosa vuole dire»
(U.Eco – “Il Nome della Rosa”)
«Riempi i loro crani di dati non combustibili, imbottiscili di “fatti” al punto che non si possano più muovere tanto sono pieni, ma sicuri di essere “veramente bene informati”. Dopo di che avranno la certezza di pensare, la sensazione di movimento, quando in realtà son fermi come un macigno. E saranno felici, perché fatti di questo genere sono sempre gli stessi. Non dar loro niente di scivoloso e ambiguo come la filosofia o la sociologia affinché possano pescare con questi ami fatti ch’è meglio restino dove si trovano. Con ami simili, pescheranno la malinconia e la tristezza»
(R.Bradbury – “Fahrenheit 451”)
«Nel sogno c’è sempre qualcosa di assurdo e confuso, non ci si libera mai della vaga sensazione ch’è tutto falso, che un bel momento ci si dovrà svegliare»
(D.Buzzati – “Il Deserto dei Tartari”)
«Un sogno è una scrittura, e molte scritture non sono altro che sogni…»
(U.Eco – “Il Nome della Rosa”)
«…Scrivere non è niente più di un sogno che porta consiglio»
(J.L.Borges)
“Io non sono mai stato un giornalista professionista che vende la sua penna a chi gliela paga meglio e deve continuamente mentire, perché la menzogna entra nella qualifica professionale. Sono stato giornalista liberissimo, sempre di una sola opinione, e non ho mai dovuto nascondere le mie profonde convinzioni per fare piacere a dei padroni manutengoli.”
(A.Gramsci - 'Lettere dal carcere')
“Io non ho alle mie spalle nessuna autorevolezza, se non quella che mi proviene paradossalmente dal non averla o dal non averla voluta; dall’essermi messo in condizione di non aver niente da perdere, e quindi di non esser fedele a nessun patto che non sia quello con un lettore che io considero degno di ogni più scandalosa ricerca”
(P.P.Pasolini)
“Nulla potrebbe essere più irragionevole che dare potere al popolo, privandolo tuttavia dell’informazione senza la quale si commettono gli abusi di potere. Un popolo che vuole governarsi da sé deve armarsi del potere che procura l’informazione. Un governo popolare, quando il popolo non sia informato o non disponga dei mezzi per acquisire informazioni, può essere solo il preludio a una farsa o a una tragedia, e forse a entrambe”
(J. MADISON - 4 Agosto 1822. Lettera a W.T. Barry)
“Un’opinione pubblica bene informata è la nostra corte suprema. Perché ad essa ci si può sempre appellare contro le pubbliche ingiustizie, la corruzione, l’indifferenza popolare o gli errori del governo; una stampa onesta è lo strumento efficace di un simile appello.”
(Joseph Pulitzer)
--------------------------------------
fortezza_bastiani@hotmail.com
Scrivere è un diritto.
Rispondere non è un obbligo
"Liberthalia" utilizza i cookies per implementare alcune funzionalità di sistema. Accedendo a questo sito acconsenti al loro uso. Clicca su 'informativa' per saperne di più; oppure su 'esci' per abbandonare la pagina.INFORMATIVAESCIBISCOTTINI