Archivio per Renzo Novatore

Io li odio i nazisti

Posted in Kulturkampf with tags , , , , , , , , , , , , , , on 20 febbraio 2011 by Sendivogius

Io li odio i nazisti della Padania.
Odio il loro razzismo identitario, i loro deliri sulle questioni allogene e l’etnicismo alpino, l’arroganza e la pasciuta ignoranza dei plebei arricchiti.
Odio queste cavallette che, sciamate in massa nell’odiato convitto romano, ingrassano nella greppia dei privilegi feudali di Montecitorio, sputando nel piatto in cui grufolano con gusto.
Odio quel loro continuo balletto di  estremismo tattico e moderatismo strategico, che sembra ricordare la peggior sinistra parolaia di inizio ‘900.
Odio i teatrini osceni di un odontotecnico semianalfabeta del varesotto, vestito da Arlecchino, che conciona sulla Costituzione, blatera di ‘riforme’ e, da ministro della Repubblica italiana, inneggia alla secessione. Odio lo squallore di un senatúr cerobroleso, che sbrotola contro il ‘familismo’ e poi promuove il figlio demente a suo naturale erede politico, dimenticando che una trota non è un delfino.
Odio le loro provocazioni a ciclo continuo, la loro grettezza umana, il deserto morale, che impasta le menti e contorce la pance degli ario-padani alle crociate…
Contro i bambini stranieri, discriminati tanto da vivi quanto da morti: QUI!
Contro tutto ciò che nella mitopoietica leghista contamina l’immaginifica purezza della comunità primordiale. Il weltanschauung padano risiede nella demenziale serialità del suo retropensiero, del quale esistono estratti eloquenti di una più notevole collezione: QUI e ancora QUI.
Perché la cosiddetta definizione identitaria, quando è debole o inconsistente, si nutre necessariamente di miti razziali nella ricerca di radici ancestrali, opportunamente depurate dai nuovi ausmerzen.

Odio i neo-borbonici di un meridionalismo accattone che rivendica autonomia e poteri, mentre agita l’elemosiniere per la solita questua di Stato. E tessono le lodi di Re Bomba, confondendo merda e cioccolata per mera affinità di colore, come se la sostanza (di medesima natura escatologica) potesse variare dai Savoia ai Borbone, vagheggiando l’esistenza fantasiosa di un Eden subissato dai molti torti sabaudi e inesorabilmente perduto.
Odio quei querulanti organizzati, coi loro piagnistei, che dalla loro posizione di rendita all’ombra di amministrazioni parassitarie e inefficienti, sono specialisti insuperabili del chiagni e fotti e cumanna, senza a nulla rinunciare.
Odio quelle panciute camarille di gorgoglioni, spesso ereditarie, che da oltre un secolo saccheggiano le terre del Sud, incistati nel caldo ventre della politica assistita e garantita dalla cosche elettorali del voto di scambio. Perché i mali, le miserie, le meschinerie, sono sempre di importazione aliena e mai autogeni nella loro realtà d’elezione, ma opportunamente declinati in un perenne moto assolutorio, come ogni altra responsabilità.

Ammiro invece quegli uomini liberi, mai quieti, che in ogni tempo e luogo hanno sovvertito le ridotte del conformismo, elevandosi al di sopra delle miserie dello spirito…

«Ho studiato gli uomini e la loro anima nei libri e nella realtà. Li ho trovati un impasto di comico, di plebeo, di vile. Ne sono rimasto nauseato. Da una parte i biechi fantasmi morali, creati dalla menzogna e dall’ipocrisia che dominano. Dall’altra parte le bestie sacrificali che adorano con fanatismo e vigliaccheria. Questo è il mondo degli uomini.
Questa è l’umanità. Per questo mondo, per questi uomini e questa umanità, io sento ripugnanza. Plebei e borghesi si equivalgono. Sono degni l’uno dell’altro. Il socialismo non è di questo parere. Egli ha fatto la scoperta del bene e del male. E per distruggere questi due antagonismi ha creato altri due fantasmi: ‘Eguaglianza’ e ‘Fratellanza’ fra gli uomini…
Ma gli uomini saranno uguali innanzi allo stato e liberi nel Socialismo…
Ma quando i borghesi, che sono i pezzenti dello spirito, non vogliono saperne di essere uguali ai plebei, che sono i pezzenti della carne, allora anche il socialismo ammette, piagnucolando, la guerra. Sì, anche il socialismo ammette di uccidere e di espropriare. Ma in nome di un ideale di uguaglianza e di fratellanza umana… Di quella santa uguaglianza e fratellanza che incominciò da Caino ad Abele!»

 Renzo Novatore
 “L’Espropriatore”
  Dalla rivista Iconoclasta!
  (26 novembre 1919)

Homepage