Archivio per MoVimento 5 stelle

INSANITAS

Posted in Kulturkampf, Muro del Pianto, Roma mon amour with tags , , , , , , , , , , , , , , , , , on 11 settembre 2021 by Sendivogius

In periodo elettorale, tutto fa brodo nel gran bollito con fritto misto della politica pecoreccia, specialmente al tempo del gentismo di massa, stratificato su cialtroneria diffusa.
Se nell’accogliente vasca del grillismo era percolato praticamente tutto ciò che schiumava ai margini più estremi della Πολιτεία, pescando a strascico tra casi clinici in fuga dai centri di igiene mentale e disadattati vari del fancazzismo militante, e che solo il V@te® di Bibbona poteva scambiare per “società civile”, non si capisce perché uno dovrebbe essere tanto più imbecille dal raccattarsi proprio quegli stessi scarti, sversati fuori dal vascone del grillismo convertito al poltronismo istituzionale, con tanto di guardaroba griffato.
Ora, che il radiotribuno Enrico Michetti, aspirante sindaco capitolino, non fosse esattamente un fulmine di guerra lo si era capito da un pezzo… insomma parliamo di uno la cui visione della città non va oltre i fondali di cartapesta di Cinecittà ed i fasti imperiali di una Roma da operetta, con tutto il ciarpame nostalgico di contorno e le farse dell’antico minchione romano travestito da centurione con la spada di cartone: roba da corsa con le bighe e toga party.
Tuttavia, ci si chiede chi mai tra i suoi ventriloqui (certo per sputtanarlo meglio) abbia avuto la geniale idea di inzeppare nella sua personale lista civica (un “valore aggiunto”!), pur tra i tanti personaggetti messi a far volume nel mazzo, fenomeni dalla caratura di una Francesca Benevento, transfuga grulloide, già consigliera M5S nel XII Municipio di Roma, in quel di Monteverde che si è rivelato il più immaginifico concentrato No-Vax in quota Cinque Stelle. Si tratta della stessa circoscrizione municipale, che pure aveva regalato alle cronache un’altra formidabile spalla comica come Massimiliano Quaresima: lo stesso che proprio con la consigliera Benevento ha condiviso, battaglie, ispirazione, e militanza (psichiatrica), nonché il disagio psichico, insieme alla diffusione esponenziale di stronzate in libertà…

«Ho parlato con molti biologi, c’è un incremento esponenziale dell’omosessualità a partire anche da persone molto giovani, quasi da bambini, da adolescenti, e questo diciamo, è stato spiegato da questi biologici, che potrebbe essere legato alla vaccinazione. Nei vaccini infatti ci sono le cellule di feti abortiti diploidi femminili che modificano le informazioni, entrano poi nel corpo di questi bambini che così si trasformano

Massimiliano Quaresima
(06/08/2021)

Quindi sappiate che oltre a favorire l’insorgenza dell’autismo, i vaccini vi fanno diventare pure froci! In proposito, Quaresima ama definire i suoi deliri allucinatori, come “il legittimo esercizio di una critica politica basata su argomentazioni criticabili, ma di natura storica e scientifica”; giusto ad aggravare lo stato clinico. Permane invece il mistero circa i fantomatici “biologi”, col quale il fisioterapista esperto di scienza vaccinale avrebbe parlato.
Circa la prevenzione invece,

“Le mascherine sono inutili, lo dice anche uno scienziato, perché è come far passare il virus da un cancello. E poi c’è un altro problema di salute, con le mascherine respiriamo la nostra anidride carbonica. La prevenzione è prendere il sole e stimolare il corpo con la vitamina D, ricorrendo ad un‘alimentazione sana, per ricostruire la flora intestinale”.

Tutti e due (Quaresima e Benevento) stanno lì a fare il paio all’insuperabile Davide Barillari, crociato della “battaglia anti-vaccinale”, il milanese trapiantato a Roma e candidato nel 2018 dal MoVimento addirittura alla presidenza della Regione Lazio, in un condensato di cospirazionismo paranoide che ha contraddistinto fin da subito le avanguardie di quelle formidabili legioni di imbecilli, arruolati nel grillismo militante della prima ondata.
Dibba e Francesca BeneventoPer sapere chi fosse Francesca Benevento, e quale straordinario valore aggiunto costituisse col suo insuperato talento, non era necessario leggere la cartella clinica del più vicino dipartimento di salute mentale, bastava semplicemente sfogliare la cronaca locale, le pagine facebook dell’invasata, o meglio ancora ascoltare le risate con le pernacchie che l’accompagnano lungo tutta la Gianicolense.

«I vaccini mRna, messaggeri e codificanti per il Dna, modificato la firma del Creatore e, attraverso questa manipolazione, formano una nuova specie di umani: impuri e schiavi.
Il Covid è stato creato per arrivare a comandare l’uomo dall’interno, con un cerottino che inietterà i quantum dots, attraverso cui le persone saranno interconnesse con la rete. Sì, proprio come un elettrodomestico a distanza per essere telecomandati da un altro luogo.
Molti sostengono che i quantum dots siano già passati a iniettarli direttamente con il vaccino e con il tampone tramite microparticelle di grafene immesse nel nostro organismo. Questo perché il DNA non supporta l’impianto dei microchip, così il vaccino RNA effettua una mutazione genetica affinché il nostro corpo diventi da supporto per i quantum dots.»

Francesca Benevento
(18/01/2021)

La Benevento è una che parla esattamente come magna: scambia Sulmona per “Surmona”, confonde la Sanofi Aventis con una fantomatica “Sanofia Ventis”. In bocca a lei Pasteur diventa “Paster”… distinguendosi subito per l’accuratezza delle sue elucubrazioni a mezzo F/B…

Laureata in architettura, Francesca Benevento è un’altra di quelle che ha studiato all’università di YouTube, dove stempiati geometri 60enni hanno ritrovato stabile occupazione, dopo aver ingerito la pillola rossa (più che altro un trip di acidi), e dall’alto della loro scienza rivelata vi spiegheranno i segreti occulti dell’universo, svelandovi tra le altre cose come la Terra sia piatta, di come Trump salverà il mondo dalla cospirazione satanica degli Illuminati e dei Savi di Sion, guidati Bill Gates, agente rettiliano sotto copertura.  Invece l’invasione degli imbecilli è appena cominciata…
Il problema non risiede nel fatto che questi si buttino in politica, dove pure domina la cialtroneria. No, il problema è che ci siano politicanti tanto cialtroni da candidarli pure questi qui, pur di lucrare un pugno di voti in più, offrendo una sponda insperata alla follia convertita in strumento di potere.

Homepage

Il Canto del Cigno

Posted in Muro del Pianto with tags , , , , , , , , , , , , , on 16 febbraio 2020 by Sendivogius

Il partito aziendale della Casaleggio Associati, sedicente “moVimento”, sta morendo… Finalmente!
Il vero problema è quanto ci mette a farlo.
Sarà una lunga e dolorosa (per loro) agonia; non il travaglio di un parto per dar vita ad una cosa nuova, ma lo strazio di un trapasso che tarda ad arrivare, nel prolungamento della recrudescenza terminale di un decesso annunciato e solo rimandato, attendendo improbabili risvegli.
Sarà una lunga notte, con un Paese nel frattempo tenuto in ostaggio da uno zombie putrescente che proprio non vuole morire, in attesa di sprigionare le sue tossine residuali dopo la grande infezione, per l’implosione dei gas fermentati all’interno di un corpo a-social in decomposizione: un ultimo ributtante schizzo di merda, umori fetidi, marciume purulento e frattaglie sparse, a vivacizzare il set horror per comparse stanche da vecchia politica post-populista.
Street TrashCe ne regaleranno ancora delle brutte, mentre i garruli messia del nulla a 5 stelle, discesi dalle loro auto blu, raschiano i rancori irranciditi, il revanchismo forcaiolo, ed il fanatismo settario, dal fondo del pentolone in cui apprendisti stregoni hanno cucinato a lungo l’immondo pastone, per bimbiminkia arrabbiati in cerca di identità.

Con le auto blu contro i vitalizi

Una gigantesca rimozione avvolge la piazza M5S, uno zoccolo duro rabbioso vuole urlare il suo “non siamo morti. “O-ne-stà o-ne-stà” come litania di un esorcismo, per fugare i demoni di una clamorosa crisi identitaria.

di  Alessandro De Angelis
(15/02/2020)

 «In piazza con le auto blu, per contestare i vitalizi degli altri. Qualcuno che, per non farsi vedere, si fa lasciare nelle vie accanto e arriva a piedi, col vestito che pare ritirato dalla stireria. Luigi Di Maio che, alla fine, attraversa tutta la folla per concedere selfie proprio come fa Matteo Salvini. Ci mette mezz’ora, ma all’angolo con piazza Venezia c’è la macchina che lo aspetta: blu. Simbolo di un potere diventato privilegio, quando si accomodano gli altri. Veicolo per la rivoluzione contro la Casta, quando trasporta le terga pentastellate. Che poi è la stessa logica dei vitalizi, oggetto di questa manifestazione: in verità sono stati già aboliti nel 2011, quando si è passati a un sistema “contributivo” come nel resto del mondo, ma in mancanza di altri argomenti adesso ci si scaglia contro i diritti acquisiti col precedente sistema, tanto riguardano gli altri.
Eccola, Piazza Santi Apostoli, diventata per un pomeriggio la piazza di Nostra Signora dell’Ipocrisia. Piazza piena, nulla a che vedere con le dimensioni di quelle di una volta, tipo San Giovanni e Circo Massimo, riempita non spontaneamente, ma con pullman da tutta Italia, come facevano gli odiati partiti di massa. Piazza del rigurgito identitario, “incazzata”, in un clima da ritorno alle origini. Piazza di uno zoccolo duro rabbioso che vuole urlare il suo “non siamo morti”. Poca musica, assordanti trombette da stadio, “o-ne-stà o-ne-stà”, come litania di un esorcismo per fugare i demoni di una clamorosa crisi identitaria. Pochi giovani, cartelli “non ci arrendiamo”, “no alle alleanze”. Fischi per Salvini, Renzi odiato più di lui, insofferenza per il PD, innominato Conte, l’animal spirit del popolo è “contro”: è la pulsione prepolitica ad aggrapparsi a irrinunciabili bandiere, col manicheismo di chi non vuole vedere ciò che è successo. È il “noi siamo noi”, né di destra né di sinistra, col paradosso che proprio il motivo della crisi diventa zavorra a cui aggrapparsi.
“Colpa degli altri”, sempre e comunque, se ciò che è giusto non è stato compreso dagli italiani. E ritorna la rabbia verso i giornalisti, alcuni in particolare come chi scrive, la collega di Repubblica o l’inviato delle Iene: “pennivendoli” che non scrivono la “verità”, perché così vogliono i loro padroni. Torna la sindrome del complotto, da parte delle televisioni che “oscurano il Movimento”, e poco importa che il servizio pubblico è ancora governato secondo la spartizione attuata dal Governo gialloverde. Anche questa è cultura dell’odio e dell’invidia sociale, per cui non esiste libertà di pensiero o lavoro intellettuale, ma solo privilegi di ben remunerati servi di opachi padroni.
In questa piazza di “resistenza”, che già ha lo spirito della ridotta identitaria, c’è un istinto prepolitico che non è un’idea di paese, e con esso l’illusione, anzi l’autoillusione, che si possa essere “contro” il Sistema una volta che si è diventati Sistema, senza cadere nella trappola di essere contro se stessi, sia pur a propria insaputa.
Guardateli i ministri e i sottosegretari che arrivano da una via laterale, tutti con l’abito blu e la camicia bianca, gli unici senza cravatta Di Maio e Bonafede, imborghesiti dalla Roma del potere che sa rivestire i barbari con le griffe dei padroni. Mentre i ragazzi delle scorte vigilano discreti. Indugiano compiaciuti nella selva di telecamere, ormai avvezzi a parlare senza dire, a giustificare e a giustificarsi in nome dell’imperituro “bene del paese”. Loro tutta questa rabbia non ce l’hanno più, ma hanno la necessità di mobilitare il popolo per arginare una crisi spaventosa. Non è vero che il potere logora chi non ce l’ha. Logora anche chi ce l’ha nella paura di perderlo. I ministri più filo Pd, da Patuanelli a D’Incà, vengono tenuti sotto il palco, Bonafede e Di Maio, in fondo, non forzano neanche più di tanto. Però sventolano con orgoglio le bandiere storiche, contro i vitalizi e a difesa dell’abolizione della prescrizione, il che consente di gonfiare il petto identitario, ma senza scuotere più di tanto il fragile equilibrio governativo.
Parliamoci chiaro: una gigantesca rimozione avvolge il tutto, affogata nella retorica del “siamo una forza che non si può abbattere” e del “si cambia passo dopo passo, dopo 50 anni di politica che ci ha distrutto”. La rimozione della sconfitta, delle scelte fatte e di quelle da fare, degli alleati passati e di quelli presenti, del Conte 1 e del Conte 2, e più in generale di Conte, rimasto pressoché innominato. E, come diceva Peppino, “ho detto tutto”.
A questa piazza e a questo palco, che non ha ancora digerito il “tradimento” di Salvini, si capisce che il nuovo quadro non piace, come non piace la politica delle alleanze. E questa “terza fase” del Movimento, aperta dopo le dimissioni di Di Maio, vissuto ancora come il Capo dal suo popolo a piazza Santi Apostoli, appare come il tentativo di congelare il travaglio, nell’evocazione del grande futuro alle spalle, sotto forma di battaglia contro i vitalizi. Il travaglio di una forza dentro la quale si è aperta una confusa dialettica tra destra e sinistra. Di Maio scravattato che richiama i principi fondamentali, sia pur ammaccato è il simbolo non di una “evoluzione”, ma dell’equivoco costitutivo che si ripropone, il non essere né di destra è di sinistra, che incrocia un sentimento popolare. Di quel popolo.
La piazza racconta questa “connessione sentimentale” conl’ex capo del Movimento. Chi è rimasto si aggrappa all’identità, ai miti della sua non lunga storia, alle sue bandiere. Il Governo viene dopo, non scalda, è vissuto come uno stato di necessità più che come l’incubatore di una prospettiva. Il “noi” c’era, gli “altri” neanche nominati

Homepage

La Grande Monnezza

Posted in Muro del Pianto, Roma mon amour with tags , , , , , , , , , on 23 giugno 2019 by Sendivogius

“Vivo di passioni e dovremmo farlo tutti. È stata infatti proprio la passione, nata dalla rabbia di vedere la mia splendida città ridotta ad uno stato indecoroso, a farmi appassionare ai temi del decoro, della sostenibilità, del rispetto per gli altri e per l’ambiente”
  Virginia Raggi

E per fortuna! Da Danilo Toninelli a Virginia Raggi, la gestione dell’entusiasmo in Casa Grillo è un problema serio.
 Ora che la fatina a 5 stelle, la madonnina dolente del Disastro Capitale, ci ha contagiato con la sua incontenibile passione (anche Roma vive da tempo la sua…), è cambiato tutto. Se prima la città viveva sovrastata dal degrado incombente di una latrina pronta ad esplodere; adesso è esattamente il contrario, con la latrina che nel frattempo è tracimata su Roma tutta, ricolmandone il degrado ad un livello mai visto prima.
La città non è semplicemente ridotta ad uno stato indecoroso, è proprio diventata un cesso! Un pozzo nero, dove non funziona più nulla; piagata e piegata da uno stato di prostrazione (e rassegnazione) senza precedenti, in cui nemmeno i servizi di base, quando e se funzionano a singhiozzo, sembrano garantire uno standard minimo di decenza, ma sono ancora in grado di competere con le migliori capitali del Quarto Mondo, senza neanche piazzarsi ai primi posti.
Roma è l’esempio lampante di come in soli tre anni si può mandare in merda una metropoli, seppur difficile come la Capitale. A tutt’oggi costituisce la sintesi ‘perfetta’ del modello grulloide applicato alla pratica: incompetenza assoluta, presunzione sconfinata, arroganza diffusa, approssimazione su improvvisazione a giornata, pagliacciate a non finire, ed una faccia di tolla grande come la montagna del sapone dalla quale sembra discesa questa cialtronesca combriccola di imbarazzanti citrulli allo sbaraglio, mentre la città lentamente muore.
Insomma, un assaggio di ciò che attende l’intera Penisola, aspettando il fantastico avvento di Gaia, mentre è in corso l’apocalisse.
Della Fatina avevamo già accennato in precedenza [QUI]… E (purtroppo) non abbiamo avuto alcuna smentita su quello che, fin dalla visione del profilo, si preannunciava come un disastro.
Sul Programma (sì, quella roba che tanto piace alla Setta dei Grulli), è come avventurarsi in una di quelle sceneggiature da film horror Anni ’70, un po’ vintage ed un po’ kitsch, per 11 passi nel delirio. A rileggerlo a distanza di un triennio, ha la stessa comicità splatterosa e grottesca di un trailer di “Dead Island 2”..!!

MOBILITÀ
“Roma a 5 stelle è Roma in movimento. I mezzi pubblici devono avere la priorità, subito corsie preferenziali protette e semafori intelligenti; la bicicletta deve diventare un mezzo sicuro ed efficace attraverso la realizzazione di corsie ciclabili leggere e stalli di sosta. Nuovi investimenti soprattutto sul ferro leggero di superficie e per la manutenzione dell’esistente. Tutte le nuove opere dovranno essere sicure, accessibili ed intelligenti. I disservizi sono arrivati al capolinea.”

Diciamo pure che è già un miracolo se i mezzi pubblici della municipalizzata ai trasporti riescono ad arrivare al capolinea a fine turno, per un’azienda allo sbando più totale, che cambia amministratore delegato ogni 4 mesi. Da quando si è insediata la Giunta Raggi, sono andate a fuoco la bellezza di 66 vetture, per manutenzione scarsa o inesistente. La maggior parte degli autobus è sprovvista di aria condizionata (e finestrini spesso bloccati), per temperature interne che si aggirano attorno ai 40 gradi. Le attese alle fermate possono oscillare dai 15 minuti ai 90 minuti (!) per le linee più periferiche. La metropolitana funziona a singhiozzo, con corse ridotte (che si dimezzano il lunedì); mediamente il servizio viene sospeso almeno un paio di volte a settimana, per consueti e non meglio precisati “guasti tecnici”. Per il servizio di metropolitane più risicato e meno capillare d’Europa, la Linea B1 può raggiungere tempi di attesa tra una corsa e l’altra, che a volte sfiorano i 20 minuti (neanche un treno regionale!). Linea A è un disastro, con le principali stazioni di accesso al centro storico che sono chiuse da mesi, perché non si riesce a riparare le scale mobili..!!

“L’insieme di queste misure consentirà agli autobus di garantire corse regolari e di non rimanere bloccati nel traffico e di aumentare, anche a parità di vetture, il numero delle corse disponibili.”

“Andrà realizzato un piano pluriennale delle infrastrutture di trasporto condiviso con la cittadinanza, privilegiando il ferro leggero di superficie, l’ammodernamento ed il prolungamento della rete su ferro esistente e i collegamenti tangenziali. Le nuove infrastrutture dovranno essere sicure, accessibili e intelligenti.
Una rete di corsie ciclabili “leggere”, sicure, interconnesse e collegate con le stazioni della metropolitana, rastrelliere diffuse nei pressi delle stazioni e in tutta la città, consentiranno un utilizzo efficace e protetto della bicicletta per tutti gli spostamenti quotidiani di piccola e media distanza. Dovrà inoltre essere favorito il trasporto delle biciclette sui mezzi pubblici e il parcheggio nei condomini. Come previsto dal Piano Regolatore degli Impianti Pubblicitari (P.R.I.P.), Roma dovrà dotarsi di un sistema di bike sharing degno di una capitale europea con un numero adeguato di stazioni e mezzi.”

Sulle piste ciclabili, è meglio munirsi di machete e navigatore satellitare, con kit di sopravvivenza. Potrebbe tornarvi utile, mentre vi avventurate in una giungla amazzonica dalla quale potreste non riuscire più ad uscire…

“Le politiche della sosta delle automobili private, del carico e scarico merci e dei bus turistici saranno orientate al decongestionamento delle zone centrali. A questo proposito i parcheggi di scambio, alcuni dei quali oggi ampiamente sottoutilizzati, saranno incentivati.”

Non si pensava fosse possibile, ma il traffico di Roma è persino peggiorato, per ingorghi epici che assomigliano ad un labirinto di Escher..!

RIFIUTI
“Rifiuti, risorse e risparmio. Ridurre i rifiuti, riusare e riciclare significa far risparmiare soldi ai cittadini e creare posti di lavoro. Abbiamo in mente un futuro differenziato, con un servizio di raccolta intensificato e domiciliare, nuovi veicoli AMA, isole ecologiche in ogni quartiere e tariffe puntuali. Spazziamo via il malgoverno nella gestione dei rifiuti. Multe più salate per chi tratta Roma come una pattumiera; è la nostra città, è casa nostra.”

Attualmente, chiusa la discarica di Malagrotta, e senza che sia stato approntato alcun piano alternativo per lo smaltimento dei rifiuti, la monnezza viene lasciata tranquillamente a marcire per le vie della città. La sindaca ci informa che un romano la mattina apre la finestra e “vede la merda”. Ne sente anche il fetore, se per questo.
Distrutti gli impianti per il trattamento meccanico-biologico, chiuse le discariche, fuori uso l’impianto di smaltimento di Rocca Cencia, la città affoga letteralmente immersa nei suoi rifiuti. E si può permettere di non avere da mesi un assessore all’Ambiente, dopo le dimissioni dell’ultimo di una lunga serie. Infatti, tra liti continue, faide di potere interne, dimissione coatte, inchieste giudiziarie ed arresti, la Giunta Raggi s’è persa per strada una decina di assessori in mille giorni di pessimo governo. Inutile ricordarne i nomi, visto che schizzano via come meteore.
Poi l’AMA (la municipalizzata della nettezza urbana) ci mette pure del suo: un cassonetto ogni 500 abitanti, raccolta porta a porta che non funziona, non viene effettuata, o viene improvvisata senza tenere in alcun conto orari di ritiro e tipologia dei rifiuti da “differenziare”.

“Il M5S ha quindi innanzi a sé un compito difficile e ambizioso: voltare pagina rispetto a quella che è stata la gestione dei materiali di scarto in passato, promuovendo la prevenzione della produzione di rifiuti, favorendo la raccolta differenziata attraverso la progressiva estensione della raccolta domiciliare, unico sistema che permette la tariffazione puntuale “più ricicli meno paghi”, massimizzando il recupero di materia a discapito dello smaltimento in discarica e dell’incenerimento. Sarà quindi prioritario costruire impianti di compostaggio, isole ecologiche, riconvertire gli impianti esistenti al recupero di materia e programmare una corretta manutenzione dell’intero parco impiantistico presente.”

Attualmente, il risultato è questo, con la totale paralisi dell’intero “parco impiantistico” più che altro assente…

TRASPARENZA
“Conti alla luce del sole. Controllare l’operato degli amministratori significa rendere la città più efficiente e azzerare gli sprechi. Una Roma a 5 Stelle ha una task force sugli appalti che limita gli affidamenti diretti e ferma la corruzione, proseguendo sulla scia di una vigilanza collaborativa con l’Anac.”

 Per momento, tra un’inchiesta giudiziaria e l’altra, che a più riprese hanno coinvolto la sindaca assolta per aver commesso il fatto a sua insaputa. La Giunta degli Onesti ha perso per strada, quel Raffaele Marra, cresciuto all’ombra dei post-fascisti di Gianni Alemanno e Renata Polverini, prima di spiccare il volo sotto l’ala protettiva di un altro galantuomo come Franco Panzironi, e prontamente ripescato dal Movimento dei Giusti che l’ha addirittura nominato Vicecapo di Gabinetto e vicario della Sindaca, eppoi promosso a Capo Dipartimento e Organizzazione Risorse umane del Campidoglio.
Poi è toccata a Luca Lanzalone, presidente di ACEA (il vero gioiello delle municipalizzate romane). Ed infine a Marcello De Vito, presidente 5 stelle dell’Assemblea capitolina, e già capo dell’ala più ortodossa del movimento: era quello che aveva presentato gli esposti contro le cene istituzionali dell’ex sindaco Marino, chiedendone (Lui, onesto tra gli onesti) niente meno che le dimissioni per peculato (!).

Tutti arrestati, De Vito, Lanzalone, e Marra, per corruzione aggravata, mentre si spartivano mazzette ed assegnavano appalti, ungendo pratiche ed elargendo favori.
Sempre in ossequio a quella storiella bella sull’Onestà, perché “noi siamo diversi” (al cazzo!).

AMBIENTE
“Il verde ci dona. Avere parchi e spiagge al livello d’eccellenza delle capitali europee è la vocazione di Roma a 5 stelle: 16.000 ettari di natura protetta, biodiversità, reperti, monumenti, ville e casali. Regole chiare sulle aree verdi e sulle modalità di gestione coinvolgendo la cittadinanza.
Per il malaffare la vecchia politica è stata l’ultima spiaggia.”

Il modello inaugurato dall’incommensurabile amministrazione 5 stelle al momento si alterna tra foresta pluviale e palude tropicale.
Basta un normale temporale… un po’ di vento… ed il risultato è questo:

Bei tempi quando la sindaca ancora all’opposizione faceva la spiritosona, con quell’altro attrezzo buffo a reggerle il moccolo, ironizzando sul terribile avvento della pioggia.

Adesso governano loro e va tutto benissimo.

“Sarà primario obiettivo dell’amministrazione capitolina identificare una strategia che garantisca un coordinamento strategico e maggiore efficienza nella salvaguardia idrogeologica del territorio. Altro aspetto da tutelare è l’esposizione della città ai rischi ambientali delle aree ad elevata criticità.”

Allo stesso modo, sono scomparse pure le famigerate “buche” che tempestano le strade della città come una groviera friabile. Beppe Grillo in uno dei suoi tour virtuali, facendo ciò che gli riesce meglio (il cialtrone) ne ha certificato la totale assenza, illustrando la dirompente verità nei limbi virtuali della sua realtà parallela.
Quello che vedete è solo un illusione. La fede è più forte.

Sugli altri punti del programmino rivoluzionario che ancora giacciono incompiuti… be’ vedeteveli da voi.
C’è un limite anche al feticismo!

.

(95) Cazzata o Stronzata?

Posted in Zì Baldone with tags , , , , , , , , , , , , on 4 febbraio 2017 by Sendivogius

Classifica GENNAIO 2017”

grillini_mani_alzatePulite le ditina, alzate in alto le zampette e battete le manine. Sta finendo la ricreazione nell’Asilo Cretinetti del Cottolengo a 5 stelle. C’è chi si vendeva per 30 denari, e chi invece si sputtana per 30 mila euro di polizze vita intestate a sua insaputa, come nella miglior tradizione, dai tempi felici quando ignari ministri si ritrovano all’improvviso proprietari di superattici con vista sul Colosseo e chiavi in mano pronta consegna, senza che nessuno li avesse informati di nulla. Nella Suburra Capitale, dalle parti del moVimento, è tutto un cicciare di prestiti a fondo perduto, acquisti di case pagate da altri, polizze assicurative, stipendi che triplicano dalla sera alla mattina, funzionari comunali che si autopromuovono dirigenti. Ovviamente non manca mai il nutrito pattuglione di amici, amanti, parenti (e corna) al seguito, in un florilegio di dossier e guerra per bande tra le cosche che compongono il M5S romano. Ahh quando la diversità si fa potere..! O-ne-stà! O-ne-stà! Dove sta?!?
Per carità, non chiamatelo illecito perché non c’è alcuna corruzione. Beppe non l’ha certificata ed il tribunale del popolo della Casaleggio Reati ha già derubricato il fatto ad “inesperienza”. Perciò non sturbate la sindaca Raggi e lasciatela lavorare. E magari cominciasse a farlo davvero, dopo una vacanza di 8 mesi! È il mondo sotterraneo (o, se preferite, il “mondo di mezzo”) della proiezione virtuale a 5 patacche convertita in realtà, quando i southpark-fat-gamer-guy-fawkes-maskfollowers della setta digitale non sono troppo impegnati a inseguire scie chimiche o giocare alla riVoluzione, con un mascherone idiota calcato sulla faccia (da culo!).

Hit Parade del mese:

01 - Coglione del mese01. LA MINACCIA FANTASMA

[25 Gen.] «Il futuro prima o poi torna»
(Matteo Renzi, il Ritornante)

Chiusura della campagna elettorale del M5S per le elezioni amministrative 201302. OH CHE PAURA!

[09 Gen.] «L’establishment ha deciso di fermare l’ingresso del MoVimento 5 Stelle nel terzo gruppo più grande del Parlamento Europeo. Abbiamo fatto tremare il sistema come mai prima»
(Beppe Grillo, lo Stratega)

domenico-de-masi03. COMINCIA TU!

[21 Gen.] «Se su 3 milioni di disoccupati 1 milione lavorasse gratuitamente, si spaccherebbe il mercato, costringendo chi lavora di più a lavorare di meno. Se iniziassero tutti a lavorare gratuitamente, nel giro di poco tempo troverebbero un lavoro pagato. Lo spiego nel mio prossimo libro ‘Lavorare gratis, lavorare tutti’.»
(Domenico De Masi, una volta sociologo)

renzi-occhialoni04. IL GIOIELLINO

[22 Gen.] «Banca Monte dei Paschi è risanata, è l’ora di investire… è un bell’affare, un bel brand su cui puntare.»
(Matteo Renzi, l’Investitore)

Beppe Grillo05. TRIBUNALE POLITICO DEL POPOLO SUPINO

[03 Gen.] «Propongo una giuria popolare che determini la veridicità delle notizie pubblicate dai media. Cittadini scelti a sorte a cui vengono sottoposti gli articoli dei giornali e i servizi dei telegiornali»
(Beppe Grillo, Aspirante duce)

Salvini06. È ARRIVATO ‘PENSACE’

[30 Gen.] «Datemi sei mesi da ministro dell’Interno e vedete se non riporto un po’ di ordine in Italia »
(Matteo Salvini, il Risolutore)

Angelino Alfano07. FINIS MUNDI

[15 Gen.] «E certo che all’Onu ho parlato inglese!, io lo so parlare, e mi è servito in decine di occasioni. Se a volte parlo in italiano è perché mi piego al provincialismo italiano, non son un rivoluzionario, mi adeguo. Io sono un italiano fiero, io sono del paese di Dante, di Petrarca, di Pirandello. Anche perché gli spagnoli parlano in spagnolo, i francesi in francese, i tedeschi in tedesco… e in Italia c’è questa polemica qua? Mi sembra un po’ provinciale, da sfigati.»
(Angelino Alfano, il Poliglotta)

adinolfi08. L’INVASIONE DEGLI ULTRA-GAY

[16 Gen.] «Sanremo è un momento di propaganda gay, ormai pagare la tassa alla nuova ‘Gaystapo’ è obbligatorio…. Perché Sanremo deve diventare una bandiera dell’ideologia gender? C’è una operazione di regime e di violenza verso chi la pensa diversamente»
(Mario Adinolfi, il Catto-Talebano)

Matteo Orfini (3)09. STRUMENTI INUTILI

[29 Gen.] «Funzione del Pd: uno strumento attraverso chi sta in difficoltà trasforma la sua voglia non in rabbia ma in partecipazione»
(Matteo Orfini, Disfunzionale)

Donald Trump10. CAZZARI DI TUTTO IL MONDO UNITEVI

[11 Gen.] «Sarò il più grande creatore di posti di lavoro che Dio abbia mai messo sulla terra»
(Donald Trump, la donnola morta)

Homepage

(92) Cazzata o Stronzata?

Posted in Zì Baldone with tags , , , , , on 1 novembre 2016 by Sendivogius

Classifica OTTOBRE 2016”

sofficinoEravamo così concentrati nell’ammirare gli spettacoli pirotecnici del Bomba con le sue rutilanti girandole di cazzate a ciclo continuo, in uno scroscio scoppiettante di mortaretti ad annunciar sempre nuove e mirabolanti imprese, che quasi perdevamo di vista la vera essenza della minchioneria elevata a dimensione cosmica nell’incommensurabilità dell’infinito ed espansa in una galassia stellata, dove migliaia di coglioni brillano di luce propria, tanto sono ansiosi di svelarsi al mondo. Va da sé che per una sorta di attrazione magnetica su affinità elettiva molti di questi nugoli di deficienti confluiscano poi nel notorio MoVimento, elevato a collettore indistinto di qualunque complotto, panzana, o minchionata assortita, possa conquistare lo stomaco e gli ani di un popolo di inguaribili deficienti, proiettati oltre la via di non ritorno dell’analfabetismo, meglio se intruppati in legioni di imbecilli digitali, tutti uniti nella condivisione dell’idiozia universale. Ovviamente, come tutti i coglioni che hanno visto la luce e per questo si sono convinti di essere in missione per conto di un qualche dio, sono privi di qualunque senso dell’umorismo. Sono permalosi, scambiano la loro imbecillità per gravitas morale. Quando non sono impegnati a leggere i diritti “antispecisti” a qualche lombata ai ferri, ad inseguire le scie chimiche, curare il cancro col bicarbonato, ingozzarsi di tofu, estrarre microchip sottocutanei, boicottare i vaccini, a postare gattini su facebook… gli idioti guardano la tivvù. E se non riescono a trovare qualche puttanata sugli alieni su Focus, be’ allora si soffermano sui varietà di intrattenimento per controllare se qualcuno abbia mai bestemmiato il nome della setta invano. Quindi si attiVano su segnalazione di un clic. L’ultima iniziativa surreale è il boicottaggio dei bastoncini Findus e del mocho Vileda per delitto di lesa maestà. Si era infatti osato sollevare dubbi sull’incredibile efficienza della Mortisia dei Parioli planata al Campidoglio, col resto dell’inqietante Asilo Cretinetti in gita autogestita a Roma, dopo cinque mesi di nulla assoluto e paralisi totale della città.
boicottaggio-findus-sofficiniPreso atto delle circostanze, ciò che è sconcertante non è l’impressionante numero di disturbati mentali in libera circolazione, bensì il fatto che questi non abbiano davvero niente di meglio da fare nella loro inutilissima esistenza. Il vero problema italiano non è la disoccupazione, bensì come tenere impegnati gli imbecilli e impedire loro che si dedichino alla ‘politica’ a tempo pieno.

 Hit Parade del mese:

01 - Coglione del mese01. IL COMPLOTTO DEL FRIGORIFERO

[25 Ott.] «Non ho mai visto tanti rifiuti pesanti, divani, frigoriferi abbandonati per strada. Non so se vengono fatti dei traslochi, se tanta gente sta rinnovando casa, ma è strano… È un po’ strano, ci sono frigoriferi che invece di essere portati all’isola ecologica vengono buttati vicino ai cassonetti e non è mica un lavoro semplice portarli lì, non so neanche come facciano. Però il frigorifero è già tutto sfondato e graffitato. Mi sembra strano.»
(Virginia Raggi, la Sindaca)

grillo02. LA MERDA NEL CERVELLO

[10 Ott.] «Il secondo cervello sta nella pancia, e voi dovete votare con l’intestino, ma senza cagarvi addosso»
(Beppe Grillo, maître à penser)

blundo03. DECLASSAMENTI

[29 Ott.] «Il Tg1 apre dichiarando una scossa di 7.1 e poi la declassa a 6.1! Ancora menzogne per interessi economici del governo. Anche il terremoto dell’Aquila fu “addomesticato” a 5.8. Il tutto per non risarcire i danneggiati al 100 per cento»
(Enza Blundo, senatora a cinque stelle)

bencini04. L’UCCELLO PADULO

[13 Ott.] «Sapete, io oramai sto con l’uccello… ma cosa avete capito? Parlo del gabbiano, il simbolo dell’Idv!»
(Alessandra Bencini, fuoriuscita a 5 stelle)

lemmerda05. LA QUALITÀ RAI

[02 Ott.] «Ho due figli. Un maschio e, purtroppo, una femmina. Le donne, dal punto di vista cerebrale, sono esseri inferiori»
(Alberico Lemme, dietologo da salotto)

kara-il-porco06. DEMOCRAZIA LAICA E MODERNA

[28 Ott.] «Il terremoto in Italia è una punizione divina»
(Ayoub Kara, ministro israeliano per la cooperazione internazionale)

trump07. MEMENTO VOTI

[05 Ott.] «Non morite prima di avermi votato. Non mi importa quanto sei malato. Non mi importa se sei appena tornato dal medico e lui ti ha dato la peggiore diagnosi possibile, che significa che è finita. Non importa. Reggete fino all’8 novembre. Uscite e votate. Vi vogliamo bene, ci ricorderemo sempre di quello che avete fatto.»
(Donald Trump, il cancro)

clinton08. PENITENZIAGITE

[12 Ott.] «Sono l’ultima cosa tra voi e l’Apocalisse»
(Hilary Clinton, l’altro tumore)

bersani09. EMERGENZA SFRATTI

[11 Ott.] «Sono stato trattato come un rottame. Ma a buttarmi fuori dal partito, che è casa mia, ci può riuscire solo la Pinotti se schiera l’Esercito»
(Pierluigi Bersani, Calimero)

razzi10. CIALTRONATE UNILATERALI

[02 Ott.] «Sto preparando un incontro bilaterale Abruzzo-Mongolia per il mese di maggio »
(Antonio Razzi, il Sempreverde)

Homepage

THE FREEZER CONSPIRACY

Posted in Roma mon amour with tags , , , , , , , , , , , , on 26 ottobre 2016 by Sendivogius

mr-freezer

Un complotto al giorno tira fuori il coglione che ti è attorno! Insomma in questi lunghi mesi di ricreazione nell’Asilo Cretinetti a 5 stelle, quella sottospecie di Cottolengo autogestito da cui la Setta del Grullo attinge i suoi cervelli in formaldeide, ci eravamo abituati ad ogni sorta di puttanata possibile (dai vaccini che fanno venire l’autismo, al cancro che è un fungo, passando per la Cura Di Bella..), oramai elevate a contro-scienza di governo da questi onanisti del web, precocemente rincoglioniti da una dieta povera di proteine e improvvidamente sottratti alla masturbazione compulsiva di dodicenni mai cresciuti.

gatorade

Adesso è arrivato anche il Gomblotto del Freezer; o (se preferite) del Materasso, sopra il quale restare sdraiati nel sonno della ragione e da lì contemplare le scie chimiche, alla ricerca degli asini che volano, quando non si è troppo impegnati a ciucciare la matita copiativa. Narra infatti la leggenda che, durante le notti buie di lampioni perennemente spenti, una manina misteriosa si aggiri furtiva per le vie della Capitale, depositando in giro vecchi materassi sbrindellati e frigoriferi raggiiiscassati, per insozzare il pubblico decoro e così sputtanare la magica giunta della “Sindaca” Raggi e la sua Richelieu della Monnezza, la proconsole facente veci Paola Muraro. Che si tratti di una cospirazione del Club Bilderberg, di un sabotaggio ad opera di emissari della Trilateral?!? Che siano gli infiltrati del piddì o una macchinazione infernale degli Illuminati?!?  Nel dubbio, già indaga Carlo Sibilia, l’intellettuale del MoVimento..!

Carlo SibiliaPiuttosto, c’è da chiedersi dove abbia mai vissuto finora la “Sindaca” frignante. E ancor di più ci si domanda se ‘sta Pupattola dei Parioli abbia mai portato le sue enormi orecchie a padella fuori dall’avito ghetto dorato di ragazzine viziate, che ora fanno capricci e battono istericamente i piedini perché la città appare assai diversa dalla loro casetta delle Barbie!

Talent Scout

Posted in Roma mon amour with tags , , , , , , , , , , , , , , , , , on 6 settembre 2016 by Sendivogius

Art of Est-Monkey

Continua la farsa tutta capitolina dei bimbi cinque stelle all’Asilo Cretinetti, precocemente decotti sotto le radiazioni emanate dal “raggio magico” della fatina furba dei Parioli, direttamente paracaduta sul Campidoglio su lancio dello studio legale Sammarco & Previti che infatti adesso amministra la città per procura tramite la sua (ex?) associata, dopo aver utilizzato il Cottolengo a 5 stelle come un taxi da sfruttare per la sua corsa a “sindaca”.
lizardSpeculando sull’indignazione telecomandata a portata di clic, a RaggiRoma il M5S avrebbe potuto far eleggere anche il Pulcino Pio. Invece ha preferito scegliere un’abile gattamorta che, esaurita la manfrina, pare sempre più legata a doppio filo con gli impresentabili arnesi riciclati dalle terrificanti esperienze Alemanno-Polverini, nonché ai salotti neri di quel ‘generone’ romano che prospera all’ombra delle cricche immobiliari, consorterie forensi, ed esclusivi circoli sportivi…
Virginia Raggi E così Virginia Raggi, provvisoriamente sindaca prima del commissariamento ormai prossimo, ha fregato (quasi) tutti; a partire dai vari capi politici e capetti della setta del Grullo, che ora se ne fanno orrore, non sapendo contenere questa specie di scheggia impazzita e neutralizzare l’influenza dei suoi veri referenti nemmeno troppo occulti…
Per ora, l’unico segno tangibile del governo a 5 stelle della Capitale sono le fronde interne al movimento, le lotte intestine per il potere, la guerra tra bande, e la caccia alla poltrona (con incarichi appositamente confezionati e distribuiti tra fidanzati e parenti) in un orgia di emolumenti lievitati fuori controllo. Al confronto, uno squalo consumato come il fu Vittorio Sbardella sarebbe sembrato un pesciolino da acquario domestico. Insomma, una roba (oscena) che non si vedeva dai tempi della Roma democristiana, quando la città era un feudo personale della corrente andreottiana.
Il-divo-2008Al contrario, noi l’algida fatina l’avevamo ‘tanata’ prima di subito [QUI], diffidando delle finte ingenue ed avendo fin troppo chiara la natura di certi prodotti pariolini, che nell’ambito delle “regressioni chic” tracciate a suo tempo da Martino Ragusa rientrano nella Sindrome della Piccola Fiammiferaia (sì, l’avevamo già utilizzata… ma la citazione calza a pennello):

«Il quadro clinico consiste in una insopportabile pseudo-umiltà e un’irritante finta innocenza, usate per nascondere un divismo sfrenato e un’ambizione smisurata. La Piccola Fiammiferaia “piange e fotte” e si riconosce a vista, perché porta stampata in faccia l’espressione di una che stia dicendo: “Mettetemelo in mano voi perché io, poverina, non ci vedo bene”

Il risultato è una giunta in eterno divenire, che per la sua composizione pesca a man bassa tra profili ‘tecnici’, nella sua presunzione legalitaria che in realtà è ossessione giacobina, nell’illusione (ir)realizzata dell’ideale “governo dei giudici”, nell’ansia di una qualche tutela su certificazione esterna che in realtà tradisce tutta l’incompetenza e l’inadeguatezza di questi mancati pizzaioli prestati alla politica.
CamerieriNella girandola impazzita di nomine e dimissioni, con assessori che vengono cambiati via con la stessa velocità di un tampax usato, l’ultimo fenomeno dell’ingloriosa serie è Angelo Raffaele De Dominicis, ovviamente ex magistrato, e già procuratore della Corte dei Conti del Lazio.
Angelo Raffaele De DominicisCon tratti quasi agiografici, il “Fatto Quotidiano” ricorda le numerose iniziative del vulcanico magistrato, che negli anni si è preoccupato di sollevare dubbi di legittimità costituzionale su singoli provvedimenti legislativi del parlamento e di istruire inchieste parallele a quelle delle procure su atti di sua dubbia competenza. E peccato che nei compiti di un magistrato contabile non rientrino gli uni né le altre.
In tale ambito, restano indimenticabili le sue inchieste sullo “sprid” (lo spread n.d.r!) che sarebbe finalmente rientrato nei limiti accettabili solo dopo il provvidenziale intervento del procuratore:

«Sì, insomma, se scende è perché dopo che noi ci siamo mossi quelli si sono dati una calmata con i down ground… Voglio dire: se non avessi lanciato il mio sasso nello stagno non sarebbe mica successo

Raffaele De Dominicis L’iniziativa nasce “dalla lettura dei giornali”, per una questione di “prestigio morale” di cui evidentemente il giudice contabile si sente tutore internazionale. È evidente la competenza finanziaria e preparazione macroeconomica del prof. De Dominicis, che scambia il “downgrade” con un non meglio precisato “daungraund” (sì, insomma quella roba là), a riprova di certe incredibili carriere, in una storica intervista rilasciata al “Corriere della Sera[QUI]… se non fosse che le istruttorie del solerte magistrato finiscano spesso e volentieri per incorrere nell’archiviazione, tra i lazzi generali e gli sghignazzi degli esperti (quelli veri). E si consideri che noi nutriamo da sempre una viscerale antipatia per l’Autore dell’articolo a seguire:

«Sarebbe facile ricondurre la faccenda della Corte dei Conti, che chiede un risarcimento miliardario alle società di rating per non aver tenuto conto della ‘dolce vita’ e del Colosseo, all’ennesimo episodio di folclore di cui sorridere senza dargli peso. La tentazione è facilitata dall’intervista rilasciata al Corsera da chi ha sollevato il caso, il procuratore regionale della Corte dei Conti del Lazio, Angelo Raffaello De Dominicis. Leggere che colui il quale dovrebbe capire i sofisticati meccanismi dell’assegnazione del rating parla di “sprid” riferendosi allo spread e di “down ground” al posto di downgrade, assegnandosi il merito di aver smosso le acque e di aver provocato il calo dello sprid, appunto, dovrebbe essere rassicurante. Infatti, si potrebbe concludere che siamo di fronte a un episodio bislacco che non porterà alcuna conseguenza in quanto originato dall’autore di un saggio in cui si intrecciano i destini di Giulio Andreotti, Paolo Conte e Tinto Brass,convintosi che il giudizio di Standard & Poor, Moody’s e Fitch fosse un l’indice di un attacco al nostro paese per far scendere il valore delle nostre aziende e comprarle a prezzi convenienti.
[…] Vi immaginate Bot, Btp e Cct italiani e obbligazioni ed azioni di Eni, Enel e Finmeccanica senza rating? Allora sì che lo “sprid” schizzerebbe. Il secondo motivo per il quale la boutade della Corte dei Conti è dannosa, è che alimenta la lunga serie di fallacie economiche che circolano nel nostro paese. La più eclatante è quella del complotto per danneggiare l’Italia e acquistarne le aziende a prezzo di saldo. Orbene, gli investimenti esteri sono crollati in Italia proprio per l’insicurezza della situazione generata dai conti pubblici e dallo sprid, fatto piuttosto in contrasto con il teorema della svendita.
[…] La Procura della Corte ha annunciato che il 19 febbraio chiarirà meglio il contenuto dell’istruttoria. C’è ancora tempo: ci ripensino ed evitino che tra i tanti primati di cui faremmo volentieri a meno ci venga assegnato in pianta stabile quello del ridicolo

Corte dei Conti – S&P il rischio del ridicolo
Alessandro de Nicola
(10/02/2014)

raggio magico Ecco! Raffaele De Dominicis, quello che mai avrebbe accettato un qualche incarico politico, è il nuovo assessore al bilancio del Comune di Roma, sempre che duri più di una settimana. Si tratta dell’ennesimo “esperto” selezionato direttamente dall’avv. Sammarco (un vecchio amico) che l’ha chiamato in privato e quindi rigirato all’imperturbabile Virginia, la quale ha subito ratificato la nomina, alla faccia della “trasparenza” e “attenta selezione” dei curricula.
Aspettiamo ridendo l’arrivo degli altri talenti…!

Homepage

Il governo dei giudici

Posted in Roma mon amour with tags , , , , , , , , , , , , , on 13 agosto 2016 by Sendivogius

VESPE

La Morticia surrogata della Famiglia Addams pentastellata Virginia Raggiinizia a scoprire a sue spese che non basta riunire quaranta citrulli perdigiorno in una piazza a scandire o-ne-stà! per amministrare una città, affidandone poi la gestione e gli assessorati ad un pugno di magistrati contabili (superpagati al netto della retorica pauperista) e commercialisti, quasi tutti in trasferta retribuita da Milano. In pratica una prosecuzione 2.0 dell’amministrazione commissariata del prefetto F.P.Tronca, ma sotto l’immancabile supervisione della Casaleggio Associati. E non vanno sottovalutati gli sconcertanti apporti della catastrofica giunta Alemanno, alla quale il “Sistema Raggi” è assai più collaterale di quanto non si voglia ammettere… Meglio se pescati in quello straordinario parco di talenti, transitati per la ricca greppia dell’UNIRE di Franco Panzironi, a partire dallo “spermatozoo che fecondò il movimento” (sic!).
Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso...Che poi, esaurite le boutade e le fanfaronate (ultimo della serie è quell’Alessandro Di Battista che si crede Che Guevara e pensa di interpretare la parodia italica dei Diari della motocicletta), è solo la riprova di come questo Asilo Cretinetti a 5 stelle non sappia dove mettere le mani, ogni volta che viene chiamato a governare qualcosa. Per questo, vuoi per praticità.. vuoi per disperazione, ricorre subito ad una pletora di sedicenti esperti ed intriganti figuri in carriera, anche per le normali mansioni di ordinaria amministrazione. E per la risoluzione di qualunque HebertistsOrderExecutionproblema si affida fideisticamente all’apporto risolutore di un ideale governo dei giudici riuniti in sessione permanente, che a lungo andare non porta fortuna alle democrazie né garantisce maggiore efficienza, ma che nei casi più gravi denota un atteggiamento infantile che rasenta la devozione per una categoria professionale sopravvalutata ai limiti della deificazione. In proposito, uomini ben più smaliziati come Ambrose BierceAmbrose Bierce avevano le idee chiarissime: “Venerazione é l’atteggiamento spirituale di un uomo verso Dio e di un cane verso un uomo”. Che come tale non gode dell’infallibilità.
Questa supplenza aggiuntiva della magistratura (non sempre disinteressata) alle deficienze evidente della ‘politica’, esasperate dalle incompetenze manifeste dei professionisti dell’anti-ka$ta coi suoi onesti (?) imbecilli, che si fa strutturale e alla fine si confonde nella commistione degli incarichi a scapito della rappresentatività, in una versione giudiziaria anziché economica delle tecnocrazie post-democratiche, solitamente finisce col conformarsi al ‘sistema’ che tanto si contesta per divenirne parte organica quale strumento di potere. Figuriamoci che di certe commistioni, spesso strumentali alla lotta tra fazioni, con tutte le Aristofaneconseguenze che ne derivavano, parlava già Aristofane nel V° secolo a.C. ovviamente sotto forma di satira, ne “Le Vespe” dove il commediografo ateniese denunciava come l’apparato giudiziario, se opportunamente cooptato, poteva trasformarsi in un meccanismo di supporto per il potere dei demagoghi, attraverso l’uso pletorico e maniacale degli esposti e dei ricorsi in procura, nonché col coinvolgimento politico dei giudici in un nuovo mondo parallelo dove qualunque sia l’accusa, grande o piccola, tutto è tirannide, tutto è cospirazione.
Quell’attitudine all’ipocrisia che vive della sua indignata esibizione e che generalmente va sotto il nome di “moralismo” solitamente non giova ai moralizzatori. Esaurita la ferocia dei moralisti, spesso rimane infatti solo la loro profonda stupidità.
Altrimenti, non si spiega il masochismo con la quale Virginia Raggi, l’esangue Morticia diventata “sindaca” di Roma, continua a scegliere i suoi improbabilissimi collaboratori di fiducia. L’ultima pescata dal mazzo è la fenomenale Carla Romana Raineri, magistrato in aspettativa (ereditata dal commissario Tronca) che intervistata dal Corriere della Sera, a proposito del suo miserabile stipendio da 200.000 euro, esordisce così:

Carla Romana Raineri «Io sono un magistrato. Guadagnavo 170 mila euro, ora sono 21 mila in più, al netto la metà, ovvero circa mille euro al mese con cui pago anche l’alloggio a Roma.
Io lavoro dalle 7 alle 24 tutti i giorni, non vedo la mia famiglia, faccio una vita complicata: se fossi rimasta a Milano, nella mia casa a cento metri dal palazzo di Giustizia, starei meglio…. Io non raccolgo margherite, a fare il mio lavoro non ci può essere chiunque. Certo possono risparmiare, vanno alla stazione Termini e prendono una persona qualsiasi.
Ma secondo lei a tre anni dalla pensione mi trasferisco a Roma per rimetterci? Così i contributi si abbassano. Se uno vuole prendere un capo di gabinetto che costa meno può prendere mio figlio: guadagna 1.500 euro al mese. Vogliamo parlare delle ferie?. Quest’anno non ho fatto vacanze, mi prenderò il giusto il giorno di Ferragosto. E vorrebbero pure che ci rimettessi? Siamo matti?
La Raggi ha scelto me e Minenna: lavoravamo entrambi con il commissario Tronca. Io ero il suo braccio armato. Se la Raggi ha preso noi invece che due grillini della prima o dell’ultima ora questo dovrebbe essere salutato come un gesto buono e di rottura con il passato

Ecco, a volte dinanzi a certi usati usuratissimi, che vengono rivenduti all’incanto delle illusioni come il nuovo che avanza, si rimane quantomeno perplessi… Specialmente quando sotto la pellicola della superficie si scoprono in realtà vizi antichissimi e una prosopopea (questa sì, molto di casta) che richiama direttamente al feudalesimo, tanto è grottesca l’arroganza (per non dire il cattivo gusto) di chi si ritiene indispensabile; finanche il disprezzo per i “grillini dell’ultima ora” (che pure l’hanno chiamata), nonché la supponenza di certi “servitori dello stato” dalla vita complicata e per questo monetarizzata fino all’ultimo spicciolo. Alla faccia del tanto sbandierato taglio degli stipendi, che evidentemente non vale per tutti.
Francamente, riconosciuta l’indubbia complessità dell’incarico e le responsabilità che esso comporta, di personaggi così possiamo farne volentieri a meno. Non foss’altro per evitare una vita di stenti e sacrifici, all’austera signora che già lavora 18 ore al giorno, guadagna una miseria, deve affrontare tutti i giorni il dramma del pendolarismo, e non sa come pagarsi il soggiorno in albergo! Siamo matti?!?
Keep the calm e magna tranquillaRimanga pure a casa Sua Grazia Eccellentissima. Il suo spirito di servizio non ne risentirà e potrà finalmente godersi le meritatissime ferie, in attesa dell’imminente pensione che confidiamo arrivi presto e possibilmente senza i soliti incarichi aggiuntivi ad integrare il magrissimo reddito.

ROMAGEDDON (II) – La Fatina

Posted in Roma mon amour with tags , , , , , , , , , on 26 febbraio 2016 by Sendivogius

SHAIYA-ET-ETAINE

Quanto sono strani i casi della vita…
Casaleggio Gianroby Casaleggio, l’allucinato Dr. Terwilliger che vive in dissociazione permanente nel regno immaginario di Gaia, voleva Virginia Raggi come candidata a sindaco di Roma e (guarda un po’ le coincidenze!) proprio la Lily Evans a cinque stelle si è aggiudicata l’investitura ufficiale, risultando la più cliccata dai followers della setta digitale.
Master of the Roleplay by NevuelaDell’aspirante papessa, i Romani non s’erano mai accorti prima. Né questa s’era fatta notare nella sua irrilevante evanescenza, più di quanto non fosse stata percepita l’ectoplasmatica Marcello De Vitopresenza di quel Marcello De Vito, già portasilenzio a cinque patacche nell’ultima tornata elettorale; nonostante entrambi abbiano trascorso gli ultimi due anni parcheggiati all’assemblea capitolina, aleggiando eterei nel limbo incontaminato dell’immacolata purezza, senza peraltro avere il minimo sentore degli scandali pecorecci che si vorrebbero far credere “Mafia Capitale”.
Virginia Raggi Classe 1978, telegenica quanto basta, con un curriculum a dir poco inconsistente da rivenditore di fuffa usata, la fatina grullina è però un’adepta di stretta osservanza, fedelissima al principio del Capo di cui è la protesi proiettata in Campidoglio per interposto ologramma. È la faccina pulita che piace ai grandi media (rigorosamente mainstream). Le agiografie già la descrivono come una “personalità forte”, sarà per questo che non muove un passo fuori dall’aurea di Gianroberto Casaleggio ed è entrata nel MoVimento a marzo del 2011, trascinata da mio marito che aveva già le idee molto più chiare delle mie.
Hello KittyPer il resto, è inutile cercare segni tangibili della sua presenza nella precedente esperienza di consigliere comunale, leggiadramente fluttuante tra le commissioni “Cultura”, “Scuola”, “Lavoro”, “Salute”, per le “politiche giovanili e sociali”, nonché “riforme istituzionali” di Roma Capitale. La somma dei suoi contributi e del suo fondamentale apporto è presto fatta: zero o poco più. E dinanzi all’evidenza non c’è lagna che tenga.
LagnaPerché se Roma è una “città stuprata dalla cattiva politica”, la frigidità contemplativa di una non-politica consacrata al voto di castità è forse persino peggiore della “cattiva politica”, che viene praticata indisturbata tra i baloccamenti in streaming di impotenti guardoni.
Milo Manara - Frine e PrassitelePer contro, lo “stupro di Roma” si è consumato praticamente indisturbato sotto gli occhi di questi cristallini custodi della trasparenza e della legalità, troppo impegnati a rimirarsi il proprio ombelico incontaminato da non accorgersi di nulla. Sordi oltre che ciechi, tanto da apprendere dalla lettura dei giornali, a fattaccio avvenuto, ciò che era assolutamente evidente ad osservatori abbastanza smaliziati e con un minimo di conoscenza della città. Nel nostro piccolissimo, noi certe cose le andiamo pubblicando dal lontano 2009 e senza tanti sbrodolamenti.  

Fall of Rome by Kanthesis

Non cercate una qualche tensione ideale che non sia mera recitazione, nella parole dell’immacolata madonnina dei pentastellati, perché semplicemente non la troverete; nell’abilità di affermare tutto ed il contrario di tutto, per niente dire nell’indefinitezza degli argomenti e ovunque pescare a fini elettorali. Sempre che non affoghiate prima in uno tsunami di stucchevoli banalità, risucchiati nel gorgo delle solite frasette fatte, buone per tutte le circostanze.

WCENTER 0TQCBJSAEM Paolo Rizzo Ag.Toiati Presentazione candidati del M5S elezioni Sindaco di Roma, Virginia Raggi Paolo Rizzo/Ag.Toiati

Nella neo-lingua del bispensiero ensifero, la coerenza logica delle proprie allocuzioni retoriche costituisce davvero l’ultima delle preoccupazioni. Perciò non curatevi troppo delle sue affermazioni. Per assurdo, può dirvi con lo stesso disarmante candore che è vegetariana, ma che le fanno schifo le verdure; che è vegana ma adora la porchetta, che ama gli animali ma è iscritta all’ArciCaccia… Nel concreto, vi dirà che non ha mai lavorato per gli “avvocati di Berlusconi” e che querelerà senza indugio chiunque osi affermare una simile falsità, salvo confessare placidamente che al massimo lei ha fatto praticantato nello studio forense di Cesare Previti, fascistone verace ed ombra nerissima del Cavaliere, recordman di condanne in giudicato con interdizione perpetua dai pubblici uffici.
Silvone e CesaroneLa Fatina è fatta così. Per annunciare la sua personale ‘discesa in campo’ usa la location delle grandi occasioni (l’Associazione Stampa Estera) in format minimalista e didimi ai lati, con due anonimi Mimì e Cocò ad interpretare la parte dei “cittadini romani” (!?).
RaggiA proposito di traffico e mobilità all’interno del tessuto urbano, al netto delle immancabili stronzate da eco-fricchettone sul car sharing, le piste ciclabili, e le automobiline elettriche:

“Bisogna rilanciare la mobilità pubblica e usare il buon senso. Servono più mezzi pubblici, non è più possibile tagliare le linee, soprattutto nelle periferie.”

fattoneMa dai?!? Non ci aveva mai pensato nessuno!

“Siamo contrari agli sprechi delle grandi opere ma dobbiamo affrontare la questione della Metro C. Di certo arriverà a Colosseo ma poi vedremo cosa fare.”

surpriseColosseo che si trova in pieno centro storico. E se non incrementi le tratte della metropolitana, non si capisce bene come potenziare i collegamenti del trasporto pubblico con la periferia. Ma vabbé! Inutile pretendere troppo. E giù via giugulando castronerie a piè sospinto…

grillino-intelligente-300x300

No alla speculazione edilizia… Sì allo stadio per la Roma e pure per la Lazio
No alle Olimpiadi. Sì alle Olimpiadi. Perché se questa città dovesse risorgere delle sue miserie, e darci fiducia, potrebbe anche essere che nel 2024 Roma sia pronta a gestire Olimpiadi pulite.” Ai posteri l’ardua sentenza.

olimpiadi

Eppoi naturalmente, come richiede ogni must di sicuro successo che tenga conto della pancia degli elettori, c’è l’immancabile questione degli “zingari”:

Ikusaba Mukuru - by Hatoko«Sono un’emergenza che dura da 20 anni. Ogni anno si spendono 24 milioni per mantenerli in situazione di degrado e per mantenere persone che potrebbero lavorare. Il superamento dei campi rom quindi non è più rinviabile. Queste persone hanno gli stessi doveri e gli stessi diritti di tutti. Non è accettabile mantenere persone che possono lavorare

Qui emerge tutta l’insipienza piccolo-borghese e la dabbenaggine perbenista della ‘pariolina’ improvvisata, che si cimenta in questioni più grandi di lei e che minimamente conosce, con una frase che rivela tutta la caratura politica della già consigliera della Commissione Lavoro e Politiche sociali: “mantenere persone che possono lavorare”
Ci spieghi di grazia, in virtù della sua altissima esperienza istituzionale, quante persone o aziende l’onorevolissima Raggi conosce che siano disposte ad assumere uno zingaro, in una città come Roma con tassi di disoccupazione al 16% (superiori alla media nazionale), per quasi 200.000 persone che “possono” (e soprattutto vogliono) lavorare, ma che quasi mai riescono a trovare un qualsivoglia impiego, nell’assoluta assenza di offerta e di servizi per l’inserimento occupazionale.
A proposito dell’annoso tema del lavoro, la portavoce sindaco è avvocato civilista:

Ohhhhh«Lavoro in uno Studio Legale Associato occupandomi di diritto civile, giudiziale e stragiudiziale ed, in particolare, di diritto d’autore, di proprietà intellettuale e nuove tecnologie.
Ho pubblicato alcuni articoli e note a sentenza sulla rivista “Diritto dell’Informazione e dell’Informatica” sui temi del format, del messaggio pubblicitario autoprodotto, del software open-source, del filtering, ecc. Dal 2007 sono stata nominata Cultore della Materia presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”

Nel mondo fatato di Virginia tutto scorre perfetto come un lungo fiume tranquillo, dove i cromatismi hanno solo due colori (il bianco ed il nero), mentre i concetti sono semplici nella loro elementare perfezione di ragazzina privilegiata e oramai troppo cresciuta, per continuare a simulare una (finta) ingenuità da bambina con troppo tempo libero (e soldi) a disposizione, che scambia le sue cazzatine da eco-minimalismo radical-chic per “impegno sociale”.

«Dal 2008 sono entrata, con Andrea, nel fantastico mondo dei G.A.S. (Gruppi di Acquisto Solidale), iniziando a creare un certo “scompiglio” all’interno delle nostre rispettive famiglie che hanno capito di avere a che fare con persone non proprio “allineate”. L’esperienza ci è piaciuta a tal punto che siamo diventati entrambi referenti di produttori e nel 2011 con altri membri dello storico Punto G.A.S. Prati, abbiamo dato vita ad un nuovo gruppo nel quartiere Monte Mario Trionfale dall’evocativo nome: G.A.S. RivoluzioMario.
[…] Sin da quando ero piccola i miei illuminati genitori mi hanno iscritto al CISV (Children International Summer Villages) un’organizzazione internazionale che si pone l’ambizioso obiettivo di promuovere la pace nel mondo attraverso la conoscenza diretta degli “altri”: sono partita per luoghi più o meno lontani facendo scambi con bambini e ragazzi di altre nazioni ed andando in villaggi multietnici, multiculturali e, soprattutto, multi-sorrisi dove ho affinato la curiosità per la vita e le molteplici diversità che ci rendono unici.
[…] Abbiamo dato vita al progetto “raccolta degli olii vegetali esausti”, abbiamo creato una lista di negozi ed esercizi commerciali che vendono prodotti alla spina, abbiamo pulito parchi e costruito compostiere, abbiamo dato vita all’evento “Notte di mezza estate al Pineto” avviando una collaborazione con l’Associazione il Pineto, abbiamo partecipato ad alcuni progetti con i Comitati di Quartiere della nostra zona, abbiamo iniziato alcuni membri del MoVimento all’esperienza del G.A.S. e, per reciprocità, abbiamo coinvolto alcuni membri del neonato G.A.S. RivoluzioMario e del Comitato Ottavia e Lucchina all’interno del MoVimento, abbiamo proposto e realizzato acquisti collettivi di agrumi e caffè equo-solidale, ecc.. Prima della creazione dei Tavoli di Lavoro, seguivo il progetto Funivia Urbana e Modifiche al vecchio Regolamento, poi ho partecipato al gruppo Tavolo di Lavoro “Studio del Testo Unico” e “Candidature” sino all’inizio dell’estate 2012 quando, per motivi personali, ho rallentato l’attività.
balle di fieno[…] Oltre ai soliti lavoretti che si fanno durante gli studi (baby-sitter, cameriera, ecc.) durante gli ultimi anni dell’università ho svolto attività di volontariato all’interno di alcuni canili municipali di Roma (Casa Luca, Muratella e Porta Portese) ove ho anche affiancato i minorenni durante il periodo di “sospensione della pena con messa alla prova”

Ma annate affanculo!In quanto a “Sogni e Considerazioni”, nel curriculum vitae della Fatina si possono trovare anche altre perle di questa entità:

«Da quando sono diventata mamma i miei sogni sono piuttosto precisi: desidero fortemente un mondo migliore per mio figlio, dove migliore significhi rispettoso della persona e dell’ambiente, prima di tutto. Trovo molto stimolante aiutare la creazione di sinergie tra le persone e veder nascere idee e progetti: il MoVimento, in questo senso, è straordinario

Roba che manco nei quadernini di Hello Kitty!
hellokitty_cmpSe la Fatina dovesse mai diventare sindaco di Roma, avremo la certezza di un nuovo ritorno al voto dopo 180 giorni, con i primi 5 mesi dalle elezioni verranno spesi per decidere la non-giunta con le consultazioni on line della setta in una Capitale paralizzata. Abbastanza per schiantare definitivamente la città.

Homepage

ROMAGEDDON

Posted in Roma mon amour with tags , , , , , , , , , , , , , , , on 18 febbraio 2016 by Sendivogius

Il crollo di Roma

La senatrice Paola Taverna, la My Fair Lady de Tor Bella, in una di quelle inconfondibili esternazioni che contraddistinguono la non-logica del non-partito, denuncia l’esistenza di un “complotto per far vincere il Movimento 5 Stelle” (!?!) alle prossime elezioni comunali di Roma. L’eclatante rivelazione la si può trovare anche QUI. Ed è quanto di meglio la nostra Eliza Doolittle de’Noantri riesce a sfornare, quando non è troppo impegnata a fornire particolari su ciò che a suo dire sembrerebbe riuscirle meglio, mentre si scambia utili suggerimenti su come ottimizzare certi esercizi orali con quell’altra principessina Sissi del partito bestemmia…
Le principessine su twitterLa raffinata senatrice, com’è noto, ha più di qualche problema con la lingua italiana e quindi eventuali fraintendimenti nascono dalla sua evidente difficoltà nel declinare concetti di senso compiuto. Ma che un partito (non definito tale) si presenti con lo scopo implicito di perdere le elezioni, è un obiettivo che non si era mai prefissata nemmeno la mitica Mirella Cece ai tempi gloriosi dei suoi “Teocrati Cristiani Cattolici Ecclesiastici”, riuniti sotto gli stendardi della Lista Sacro Romano Impero Liberale Cattolico.
Lista Sacro Romano Impero Liberale Cattolico di Mirella CeceNella sua psicopatologia della vita quotidiana, Sigmund Freud descrive il “lapsus” come il fenomeno che meglio di ogni altro fornisce gli elementi per interpretare il funzionamento psichico, permettendo di cogliere gli aspetti di una realtà nascosta nelle pieghe dell’inconscio.
Se ci si candida per perdere, ne consegue che l’attività politica del M5S non consiste nel proporsi come alternativa per governare (tanto se ne è incapaci), ma nell’impedire agli altri di farlo per poi gridare allo sfascio, organizzando veri e propri sabotaggi istituzionali, implicitamente finalizzati alla paralisi del Paese in un distopico culto del caos. Così poi Casaleggio può finalmente giocare al cavaliere dell’Apocalisse, travestito da Gengis Khan sopra un cavallino a dondolo, in attesa dell’avvento di Gaia a movimentare le serate malinconiche dell’orsetto Gianroberto…

TEDDY BEAR

E magari “Gaia” fosse il nome d’arte di un’entreneuse! Almeno le “puttanate” avrebbero un qualche risvolto pratico, invece di essere la mitopoiesi politica di un’allucinazione condivisa nei non-luoghi virtuali di un blog, per una militanza a portata di clic, tra banner pubblicitari e prevendite biglietti per i comizi a pagamento del “capo politico”, con gli estremi on line del suo C/C personale per versamenti al “MoVimento”.
Oro al profetaPoi certo bisogna pur far giocare i bambini della setta digitale e dare loro l’impressione di contare qualcosa. Per questo esistono le “comunarie” per la scelta dei candidati, graziosamente concesse agli adepti di stretta osservanza, quelli col bollino cinque stelle in fronte, rigorosamente “certificati” dalla Casaleggio Associati.
E siccome amministrare Roma costituisce ormai un’impresa quasi impossibile, secondo le regole stringenti del moVimento (di mouse), un deficiente vale l’altro nella solita carrellata di casi umani allo sbaraglio. Cosa spinga poi persone apparentemente normali a sottoporsi ad una specie di “confessionale” da Grande Fratello, con imbarazzanti filmini di auto-presentazione da caricare in rete a peritura memoria di una minchioneria senza speranza di redenzione, resta un mistero (buffo?) dove il disagio psicologico si assomma alla prevalenza del cretino iperconnesso nella sua dimensione digitale.
confessione GFDelle candidature, ovvero (per meglio dire) delle caricature a 5 patacche, girano ormai da tempo dei cammei dedicati con le selezioni più rappresentative di questi scampoli di “società civile” strappati al giusto anonimato delle loro esistenze.

La selezione completa dei fenomeni la trovate naturalmente QUI, fintanto che non verranno (purtroppo!) rimossi. Se possibile, il resto degli aspiranti “portavoce” è persino peggio, in questa variante paraolimpica di giochi senza frontiere per eleggere il più grullo nel marchesato del Grillo. Sorvolando sul professore negazionista, a dimostrazione del degrado culturale in cui versano gli atenei italiani e di come una laurea non costituisca un antidoto all’idiozia, nello scorrere i profili si nota subito una interessante preponderanza di ex militari e forzati dell’ordine, un nutrito pattuglione di dipendenti provenienti da quel modello di efficienza e valorizzazione “meritocratica” che è Alitalia, molti impiegati comunali, insieme ad una marea di imprenditori (“gestisco un punto vendita tabacchi“), dirigenti e manager (o sedicenti tali), palesemente a disagio davanti ad una webcam, quando non in aperta difficoltà, che si presentano in un profluvio di banalità, frasi fatte, desolanti ovvietà, e qualche sbrodolamento narcisistico di chi evidentemente sopravvaluta di molto la propria importanza. Partono tutti più o meno bene, ma poi collassano subito dopo il primo paio di battute (il pezzo forte del copione).
C’è quello che si impappina dopo appena 20 secondi…

C’è l’ex consigliere che si vorrebbe ricandidare percambiare la città, perché il cambiamento è insito nel movimento… ehhh perché ognuno di noi ci assomigliamo per questa idea di cambiamento… per ehhhh portare avanti questo progetto del cambiamento (!!). Effetto Ecce Bombo assicurato (faccio cose.. vedo gente)…

C’è l’altro talmente imbarazzato e contrito, a tal punto da farsi venire l’orticaria in piena presentazione, stringendosi sempre più nelle spalle e nascondendosi il viso.

C’è l’attiVista, nato a Rrrroma che vive a Rrrroma e si candida per Rrrroma, perché fa la donazione del sangue (anche chi scrive, ma non per questo..), perché ha partecipato a tante attività territoriali pulendo strade abbandonate (che per l’appunto in quanto abbandonate non vengono pulite) e perché, testuale, ha un progetto “per la trasformazione degli fritti e olio in scatola(tonno) per la trasformazione in saponette”.

Eppoi c’è lui, il nostro preferito in assoluto: Renato Borgognoni, imprenditore, manager, consulente, inventore a tempo perso, ma soprattutto “tirchio”. In realtà è sublime!

Poi c’è quello che ovviamente non tollera più il degrado evidente alla luce di tutti quanti ed opera nella piena consapevolezza della competenze maturate come funzionario pubblico (è geometra!) che lo hanno portato a conoscere i livelli istituzionali ed il funzionamento della pubblica amministrazione. Modesto!

Ma c’è anche la candidata che dinanzi a tanta tensione dialettica, con la voce tremante, riesce a trattenere a stento una crisi di pianto.

Per ritornare al lapsus originale della senatrice Taverna, il vero dramma (per la città) sarebbe fargliele vincere davvero le elezioni. Altro che “complotto”!
Se non si trattasse di gente mediamente ricompresa in un arco di età dai 40 ai 60 anni, ricordano quei vecchi spot con nugoli di ragazzini ai quali viene chiesto cosa vogliano fare da grandi, ricevendone le risposte più strampalate. E purtroppo per loro, questi sono fin troppo cresciutelli..!

Insomma, a ben vedere, ce n’è davvero per tutti i gusti…

«Il non-partito di Grillo cerca di aggregare un movimento di protesta radicale che accoglie sotto il mito della ribellione intransigente tutte le infinite microfisiche della rivolta che con la crisi si erano accese in ogni angolo della penisola de-industrializzata. Il non-partito dei “cittadini punto e basta”, l’apriscatole che con un semplice click esclude ogni delega politica nelle arcane istituzioni della rappresentanza, deve in realtà accettare supinamente le strategie delle alleanze che nessuno ha discusso prima oppure rassegnarsi ad uscire dal gruppo. Il movimento della iperdemocrazia, che tutto riconduce ad infinite pratiche dialogiche, in cui “uno vale uno” ed i tempi biblici della consultazione scacciano l’onore di ogni decisione controversa, ha delle zone oscure. Che prende le decisioni rilevanti è sempre il capo, sottratto allo sguardo indiscreto di tutti gli altri soci. Il capo vale molto più di uno, le sue mosse sono imponderabili e non richiedono nessuna trasparenza. Le scelte cruciali (come in tutti i poteri tradizionali, le organizzazioni, le imprese, le burocrazie, le gerarchie civili e religiose) sono dettate da mere ragioni di opportunità, di urgenza, di discrezionalità, di arbitrio. La illusoria trasparenza della rete, che nelle pratiche di demagogia virtuale auspica la necessaria soppressione dei partiti, convive con l’opacità del comando in centri privati inestricabili e sottratti a ogni pubblica visibilità. Come nei vecchi organismi di comando verticale, anche nei nuovissimi poteri falsamente orizzontali che decide in ultima istanza può trascendere ogni collegialità, ogni confronto, ogni dialogo, ogni giustificazione, ogni critica. Il capo decide senza motivi discutibili in pubblico. Ogni suo post va solo eseguito. Nessuno può valutare le ragioni e gli scopi di un suo monologo. Solo un analista ingenuo può pensare che la sostanza del non-partito grillino sia nelle singole proposte emerse in un comizio spettacolo, molte delle quali così generiche da acchiappare il consenso di tutti, nella sensazione di partecipazione all’evento con un semplice atto di cliccare un nome.
megafono[…] Toccare il volere del capo, contraddire il suo desiderio ultimo, significa annullare il movimento che si troverebbe all’improvviso senza più simbolo, nome, ragione costitutiva. Il fondamento del tutto regressivo del non-partito della purezza etica esibita in piazza risiede proprio qui, nel suo carattere di ultima istanza privato-proprietario che rende insignificante e sgradita l’opinione dissonante. Con il suo marketing dello sdegno assoluto e dei processi via blog, il movimento attira in modo strutturale pulsioni di estrema destra e di estrema sinistra, a conferma dello stato confusionale delle culture che accompagnano le dure congiunture della crisi italiana.
[…] La strategia dell’antipolitica postula la contestazione delle elite, che si ritrovano di colpo delegittimate in nome del ‘nuovo’ che non accetta alcuno spirito di compromesso. Il nuovismo che contrappone un genuino principio meritocratico a un ammuffito criterio partitocratico di solito apre le danze, mobilitando chi invoca degli spazi di agire sociali liberati dagli apparati logori della casta. Poi però compare chi propone di chiudere le operazioni con l’esibizione muscolare del populismo trionfante che celebra la riscoperta di arcane pratiche di dominio personale

Michele Prospero
“Il nuovismo realizzato”
Edizioni Bordeaux (2015)

Homepage