Archivio per Milano
The Peacemaker (II)
Posted in Kulturkampf with tags Alexander Gronsky, Anna Netrebko, Bicocca, Cancel Culture, Conformismo, Cortigianeria, Cultura, Degrado morale, Giuseppe Sala, Guerra, Idioti, Imbecilli, Italia, Maurizio Casiraghi, Milano, Servilismo, Società, Valerij Gergiev on 3 marzo 2022 by SendivogiusGAME RAPE
Posted in Kulturkampf with tags Costume, Criminalità, Europa, Immigrazione, Italia, Liberthalia, Milano, Molestie di Capodanno, Stupro, Taharrush on 13 gennaio 2022 by SendivogiusLa riconoscete?! Specialità tipicamente nordafricana, rilanciata a nuova popolarità sulla piazza egiziana, dopo i grandi successi del 2005 che l’hanno resa nota al grande pubblico, è progressivamente diventata virale su scala globale, divenendo un tipico prodotto a certificazione garantita su esportazione diffusa, approdando infine nell’accogliente Europa, per un sicuro successo collaudato sul campo, e divenendo in fretta uno dei massimi intrattenimenti di Capodanno.
Si chiama, a sottilinearne la peculiarità univoca ed inconfondibile, taharrush al-jinshi.
Pare un “normale” stupro di gruppo, ma non lo è. Ed è assai più ‘sofisticato’ rispetto ad una brutale gangbang, rapportata alle dimensione di un assalto di massa, organizzato e coordinato, con accerchiamento concentrico ad ondate, esteso ad una dimensione mai vista, nel vortice brulicante di mani che arraffanno, afferrano, si insinuano, violano, lacerano e strappano.
Nella sua diffusione oramai assurta a dimensione globale, fece il suo esordio alla grande nella notte di S.Silvestro 2015, quando le principali città dell’Europa centrale furono trasformate in territorio di caccia per predatori sessuali, organizzati in orde e lasciati liberi di scorazzare indisturbati, per portare un po’ di colore nella scialba monotonia delle serate mittleuropee, percorrendo mezza Germania (Stoccarda, Amburgo, Colonia), ma anche Svizzera, Austria, Svezia… per arrivare fino alla capitale finlandese.
Noi ne avevamo parlato a suo tempo [QUI], senza troppe ipocrisie o infingimenti, né reticenze: diretti, come abbiamo sempre fatto!
Nel frattempo il fenomeno, lungi dall’essere contrastato, s’è esteso appestando con pieno successo le piazze italiane, col riuscitissimo esperimento di Milano. Adesso, possiamo a pieno titolo considerarci parte integrante di questa Europa così moderna e all’avanguardia, che gattona impotente.
Homepage
Milano da dimenticare
Posted in Kulturkampf with tags Costume, Destra, Elezioni comunali 2021, Fascisti, Giuseppe Sala, Italia, Liberthalia, Luca Bernardo, Milano, Poveri stronzi, radical-chic, Tom Wolfe on 21 settembre 2021 by Sendivogius“Oggi a lei non verrebbe in mente di darmi del possibile ‘pistola’, non solo perché, mi consenta, non lo sono, ma anche perché i veri pistola saranno quelli che al netto delle mie urla mancanti andranno, come lei sostiene, a votare Sala. Continueranno così a farsi prendere in giro dal sindaco dei ghiaccioli al limone, dei calzini colorati, e dei week end con la fidanzata e le rock star.”
Luca Bernardo
(21/09/21)
Il fatto che il candidato sindaco con la pistola dia del “pistola” ai cittadini milanesi che non lo votano dimostra l’evidente affanno di uno che ormai è arrivato alla frutta e anche oltre, se davvero non ha niente altro a cui attaccarsi (in assenza di meglio) che non siano il colore dei calzini (!?) di un Sala, mentre cerca la rissa per ritrovare un minimo di visibilità, sperando che il diretto interessato lo mandi giustamente affanculo. Invano, perché a questo penseranno le urne. E noi, che siamo abbastanza “radical” ma poco “chic”.
Che poi, a guardarlo bene nella sua fisiognomica lombrosiana, il Bernardo candidato destrorso che ci tiene a non dichiararsi antifascista (e dunque per principio di esclusione…) è davvero l’ultimo al mondo che può permettersi il lusso di ironizzare sull’aspetto dei suoi avversari, con quella faccia che pare un incrocio ibridato tra Pepe the Frog ed Hans l’Uomo-Talpa dei Simpsons!
Con l’aggravante di presentarsi al pubblico strizzato in un imbarazzante completo blu elettrico da catarifrangente e tutto il cialtronismo di un Guido Tersilli medico della mutua in versione meneghina.
A corto di argomenti, ritira fuori gli immancabili radical-chic che tanto devono eccitare l’immaginario dei soliti destronzi, provocando incontrollate polluzioni notturne per orgasmi surrogati tra i suoi fascisti sottolio, tale è l’arrapamento che scatena in
loro l’abusato neologismo coniato da un vecchio snob effeminato, Tom Wolfe, noto al pubblico soprattutto per i modi leziosi ed i gessati impossibili. Tecnicamente, sarebbe una di quelle checche che a destra piacciono tanto. E Wolfe, da affettato manierista aristocratico, era uno che dei salotti più chiccosi ed esclusivi costituiva componente fissa come l’argenteria; elitario qual’era, detestava ogni intrusione su contaminazione plebea, da cui la reazione classista.
Ma più ancora, c’è da chiedersi dove mai abiti il dottor Bernardo, che probabilmente vive in qualche bidonville ai margini della periferia milanese e trascorre i week end alla mensa sociale di quei poveri dei quali non gliene è mai fregato un cazzo! Usiamo volutamente un linguaggio ‘semplice’ e ‘popolare’ che di certo il Dottore apprezzerà. Ci avremmo infilato a pure un paio di peti e una mezza dozzina di rutti, che dalle parti del dott. Bernardo fanno tanto “popolo”, ma siamo ancora troppo chic!
Homepage
L’altro 25
Posted in A volte ritornano with tags Alessio Cesareo, Azione Frontale, Bologna, Fascismo, Forza Nuova, Impunità, Italia, Liberthalia, Marsala, Matteo Salvini, Milano, Nazifascismo, Provocazioni fasciste, Roma on 26 aprile 2019 by SendivogiusA Milano, Irriducibili della Lazio, quelli gemellati coi nazisti dell’Hellas Verona (“siamo una squadra fantastica, fatta a forma di svastica”) inscenano un picchetto d’onore a Benito Mussolini, con tanto di marcetta per le vie del centro e saluti romani à gogo.
La bisboccia è continuata impunita durante la notte, con le vie della città marchiate a svastica. Ma corone di alloro e lapidi commemorative sono andate bruciate o divelte un po’ in tutta Italia: al palazzo comunale di Scarlino (Grosseto), in memoria del partigiano Flavio Agresti, medaglia d’oro al valor militare; sempre a Milano, dove è stata incendiata la corona in omaggio a Carlo Ciocca, in Via Palmieri, nel popolare quartiere della Stadera. A Bologna, dove è stata distrutta e imbrattata la lapide commemorativa nel celebre quartiere della Bolognina.
E fanno seguito al rogo a Settimo Milanese della statua posta in ricordo di Giulia Lombardi, staffetta partigiana brutalmente ammazzata a 22 anni dai nazifascisti nel 1944.
Eppoi, stavolta a Cosenza, l’immancabile omaggio all’ennesimo torturatore psicopatico della Waffen SS; per l’occasione, Michael Seifert, meglio conosciuto come il “Boia di Bolzano”. Ma per gli estimatori è il camerata Misha.
A Roma, i fascisti di Forza Nuova inscenano un’altra “manifestazione non autorizzata” nel centralissimo Piazzale Clodio, a due passi dal Tribunale Ordinario di Roma (“uno dei simboli dell’antifascismo di regime”), definendola una “dichiarazione di guerra“ (sic!).
Anche stavolta, l’ennesima provocazione nazifascista si è svolta col totale beneplacito delle sedicenti forze di pubblica sicurezza, che ovviamente non muovono un dito, pur in presenza di una patente flagranza di reato, trovando la cosa normalissima.
In compenso, a Prato, il solerte questore Alessio Cesareo ha denunciato i manifestanti dell’ANPI che il 25 Aprile si sono permessi di intonare “canti tipici della lotta partigiana, non consoni alla solennità delle celebrazioni“(!) e
di criticare il prefetto, che (insieme al questore) non ha trovato proprio nulla da eccepire nell’autorizzare i festeggiamenti degli squadristi di Forza Nuova, per il centesimo anniversario dalla fondazione dei Fasci di combattimento (dei quali evidentemente si reputano eredi diretti). Il 2019 come il 1919: stesse squadracce e stesse guardie.
Sempre a Roma, in Via Taranto nel quartiere di S.Giovanni, davanti ad uno dei loro covi legalizzati, i fascisti di Forza Nuova hanno potuto deliziare i passanti con un’altra delle loro iniziative squisitamente democratiche, srotolando il loro prossimo striscione elettorale: “Europee 2019: ogni volta che voti Forza Nuova muore un partigiano”. Il ché la dice lunga sui propositi, peraltro mai nascosti, che agitano la bandaccia nera. Ma striscioni del genere sono apparsi ripetutamente anche lungo le principali arterie di collegamento della città, a bella vista, prima che venissero pigramente rimossi da un’amministrazione
assente. Questa volta, l’iniziativa è stata rivendicata dai fascio-crociati di “Azione Frontale” (un tempo tali esibizioni erano appannaggio di “Militia”): frangia dissidente di Forza Nuova, perché considerata troppo ‘moderata’, ed in ottimi rapporti con la Lega che infatti ne difende le iniziative.
Nel quartiere di Centocelle, col solito raid notturno come si conviene a questi neri ratti di chiavica, viene dato alle fiamme una storica caffetteria-libreria notoriamente anti-fascista. Perché niente più di un libro terrorizza questi spurghi fognari del mussolinismo di ritorno, ogni qualvolta sentono la parola “cultura”…
Svastiche e celtiche sono cicciate ad libitum pure nei luoghi della memoria a Marsala, in Via Andrea D’Anna, a circa 150 metri di distanza da Largo San Girolamo, dove una lapide ricorda i partigiani marsalesi morti, in combattimento o fucilati, tra il 1943 ed il 1945.
E infine sarà il caso di riportare pure il terrificante episodio di violenza urbana, occorso a Modena, dove una vetrina è stata imbrattata di vernice.
Vista la gravità delle provocazioni che si susseguono in un sottinteso clima di compiacente impunità, a scanso di equivoci, il Ministro dell’Interno, che il 25 Aprile era a Corleone per sconfiggere la mafia, twitta:
“Gli anarchici devastano Modena!”
Ecco appunto.
Homepage
Giovani di talento
Posted in Kulturkampf, Muro del Pianto with tags Funzione Pubblica, Governo, Italia, Liberthalia, Mariastella Gelmini, Massimo Zennaro, Meritocrazia, Milano, MIUR, Portaborse, Portavoce, Pubblica Amministrazione, Pubblica Istruzione, Talento, Università Cattolica del Sacro Cuore on 6 ottobre 2011 by Sendivogius
Vi ricordate il famoso comunicato sulla realizzazione della super galleria Ginevra-Gran Sasso, dove correrebbero i neutrini in libertà?!? Inutile dire che ogni tanto bisognerebbe far scontrare anche due neuroni…! Tra i prodotti migliori dell’ufficio propaganda del Ministero alla Pubblica Istruzione (MIUR), la “dichiarazione” costituisce l’ultima fatica intellettuale di un notevole Massimo Zennaro che, come portavoce (e gobbo) del ministro, tra note e comunicati ci aveva già regalato buone performance nell’ultimo biennio (un esempio: QUI).
In seguito allo spiacevole equivoco, il rampante dott. Zennaro, tipico prodotto berlusconiano, si dimette dall’incarico ma non dallo stipendio, visto che continua a percepire la retribuzione riservata ai dirigenti di I^fascia del MIUR, che per l’esattezza ammonta 174.591 euro lordi all’anno. Lo potete verificare QUI (è l’ultimo nome nella prima pagina dell’elenco!)*.
* Dal momento che Massimo Zennaro, in virtù di una nomina tutta politica, non è più in forza al MIUR, la sua posizione retributiva è stata stralciata dai dati del ministero e quindi non più reperibile on line. Poco male! Per la gioia dei più curiosi, alleghiamo copia del documento originale (cliccare sull’immagine per ingrandire):
L’Autore del noto comunicato, non contento dell’eccezionale ritorno d’immagine, lascia e raddoppia!
Infatti è fresca di queste ultime ore la notizia di un’altra brillante iniziativa ministeriale, attribuibile allo zelante funzionario, in qualità di “Direttore Generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione”. Proprio all’intraprendente direttore generale sembrerebbe riconducibile la scelta di non rendere noti i dati, relativi agli esiti degli esami di Stato dell’anno scolastico appena concluso. Si tratta di una pubblicazione che, dopo il caos del famigerato “test invalsi”, costituirebbe un altro tassello a riprova della fallimentare gestione del ministro Gelmini: l’avvocatessa di Leno ingaggiata alla pubblica d-Istruzione.
Se non puoi falsicare i dati, puoi sempre nasconderli… E in tal modo censurare la diffusione delle notizie sgradite: una vera specialità della casa delle libertà tutte littorie.
Il bravo Massimo Zennaro è evidentemente un’esponente privilegiato di quell’Italia migliore, che prospera a carico della Funzione Pubblica e che tanto piace al ministro Renato Brunetta. Appartiene a quell’Italia laboriosa e silente che si presta ad ogni impiego pur di lavorare e mai si lamenta, trovando ottime e abbondanti le gioie di una flessibilità estrema e sottopagata, che eccita i desideri del ministro Maurizio Sacconi, l’altro residuato veneto-craxiano promosso al dicastero della Disoccupazione. Come i due residuati socialisti, anche l’efficiente Zennaro proviene infatti dal Veneto laborioso e industrioso, tanto bistrattato da Roma ladrona.
È nato a Padova il 25 Aprile del 1973 (ironia delle date!), ma presto arriva a Milano dove si laurea in Scienze Politiche, nell’Università privata della famiglia imperiale, la Cattolica del Sacro Cuore, nel cui consiglio d’amministrazione attualmente siede come rappresentante del governo.
Iscritto all’albo dei giornalisti, militante di “Forza Italia”, cresce sotto l’ala protettiva di Marcello Dell’Utri e di Tiziana Maiolo che gli spianano l’ingresso al Comune di Milano, dove comincia la sua brillante carriera da “dirigente”…
Dal 2001 al 2006, è responsabile della comunicazione presso l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune.
Dal 2006 al 2008, diventa Direttore Vicario del settore Presidenza del Consiglio comunale di Milano.
Dal 2008, cumula una serie di incarichi direttivi, presso alcune pubblicazioni periodiche della Le Monnier-Mondadori (la casa editrice della famiglia imperiale), finché non viene affiancato (come “portavoce”) a Maria Stella Gelmini, la quale il 07/08/2008 se lo porta con lei al ministero dell’Istruzione, premurandosi di nominarlo “direttore generale” per nomina esterna. Con chiamata diretta e senza nessun concorso o verifica delle competenze professionali. Tanto paghiamo noi..!
I meriti straordinari di Massimo Zennaro sono così evidenti, che il 10/12/09 (ad oltre un anno dalla nomina ad personam) viene presentata una interrogazione parlamentare alla Gelmini ministro, per ottenere la pubblicazione del curriculum del dott. Zennaro sul sito del MIUR, come impone il cosiddetto decreto Brunetta. Il neo-direttore generale infatti è l’unico dirigente del MIUR a non aver fornito i suoi requisiti professionale, a fronte di uno stipendio che sfiora i 175mila euro annuali.
E, a leggerlo il curriculum vitae di Massimo Zennaro, si capisce bene il perché…
Una paginetta scarna, quasi imbarazzante nella fumosità dei requisiti, dove le “esperienze professionali” sono riconducibili unicamente alla collocazione politica di un portaborse in carriera. Un curriculum dove i riferimenti alle collaborazioni editoriali “che il dirigente ritiene utile pubblicare” sono vacue e rigorosamente prive di date di riferimento.
Il curriculum integrale lo potevate leggere QUI… Finché, una manina assai solerte ha provveduto a rimuovere ogni traccia del c.v. del miracolato, ma non disperate. Previdenti come sempre, ne abbiamo salvato una copia che potete leggere QUI!
A noi la lettura ci ha depresso. E il pensiero è corso subito a quelle centinaia di migliaia di giovani talenti… di laureati col massimo dei voti, costretti ad estenuanti tirocini gratuiti e corsi a pagamento, senza alcuna reale prospettiva occupazionale… ai precari della P.A. umiliati da un Brunetta bilioso e arrogante… a tutti quei ricercatori universitari con rimborsi da fame, costretti ad elemosinare il rinnovo dei contratti e ad emigrare all’estero per assenza di alternative…
Abbiamo pensato con sconforto ad una intera generazione, consumata nel limbo della precarietà più estrema, umiliata da decine di lavoretti infami e sottopagati…
E ai vari Zennaro Massimo, per i quali è sempre Natale e che prosperano nel ventre della politica per professione…
La “meritocrazia” secondo il berlusconismo.
Un nano in fuga
Posted in A volte ritornano with tags Elezioni amministrative 2011, Liberthalia, Milano, Silvio Berlusconi, Umberto Bossi on 30 Maggio 2011 by Sendivogius“Se mi vuoi bene, scrivi il mio nome sulla scheda elettorale”
Silvio Berlusconi – (10/05/2011)
Ma che sberla colossale! E adesso chi glielo spiega al piccolo führer brianzolo, trincerato nel suo bunker, afflitto da una evidente carenza affettiva?!?
Il popolo non lo ama più. I kommunisti dilagano ovunque. Persino la fortezza di Arcore si è consegnata all’orso bolscevico. E già i cosacchi dell’Armata rossa pascolano i loro cavalli nei giardini della reggia imperiale.
Col coraggio che lo contraddistingue, è un pornonano in fuga. Per il momento è scappato in Romania (neanche fosse Ceauşescu!) in attesa di ottenere asilo politico nelle Russie dell’amico Putin e del compagno Lukashenko.
Come quei vecchi libidinosi dai trascorsi opachi, che quando non adescano ragazzine minorenni, non fanno che ripetere in continuazione le stesse cose, persi nel delirio delle loro ossessioni, ci aveva ammorbato per tutta la campagna elettorale col “pericolo rosso” e ora si ritrova col nemico alle porte… Di casa. È panico generale tra la servitù domestica, che rischia seriamente di rimanere disoccupata in vista dell’imminente licenziamento. E le conseguenze non si faranno attendere neanche per quell’altro cerebroleso secessionista, coi suoi energumeni in camicia verde.
Bossi e Berlusconi, due avanzi da ospizio sul viale del tramonto nel paese delle meraviglie: rappresentazione ideale delle loro fantasie senili, ma lontanissima dai problemi dell’Italia reale. E presto dovranno pure fronteggiare la resa dei conti, tutta interna alla loro corte, sopravvivere alla notte dei lunghi coltelli, e alla defezione dei pretoriani che già affilano i pugnali mentre si preparano all’incombente deflagrazione che precede la dissoluzione.
Non c’è trippa per gatti né per “grilli”.
Dimostrazione pratica che la ‘Sinistra’, quando smette di rincorrere il fantomatico centro, vince!
IL MODERATO
Posted in A volte ritornano with tags Adolf Hitler, Citazioni, Liberthalia, Milano, Silvio Berlusconi on 26 Maggio 2011 by Sendivogius“In un mondo imbastardito e negrizzato sarebbero persi i concetti dell’umanamente bello e del sublime.”
“Noi prenderemo d’assalto Stalingrado e la conquisteremo: su questo ci potete contare. Quando noi abbiamo conquistato qualcosa nessuno più ci sposta”
“Se gli ebrei fossero soli su questa terra, essi annegherebbero nella sporcizia e nel luridume.”
“L’attività della cosiddetta stampa liberale è l’opera dei becchini del popolo. E non è il caso di parlare dei bugiardi fogli marxisti: per essi la bugia è una necessità vitale, come per il gatto i topi.”
“Nessuna forza al mondo potrà farmi uscire vivo da questo palazzo!”
“Milano non può diventare una città islamica, una zingaropoli di campi rom, una città assediata dagli stranieri e che dà a questi stranieri extracomunitari anche il diritto di voto nelle consultazioni municipali.”
“Non consegneremo Milano a chi vorrebbe farne la Stalingrado d’Italia”
“Dare le città in mano all’estrema sinistra è una follia. Siamo in campo per restarci”
“I leader della sinistra non è che si lavino molto”
“Noi abbiamo contro un blocco mediatico terrificante: i grandi giornali, a partire da Il Corriere della Sera che è il giornale di Milano, i tg privati come Sky e dieci programmi della Rai, la tv di stato pagata dagli italiani, che stanno con la sinistra.”
“Escludo le mie dimissioni, a meno che non mi venga un colpo domattina”