(167) Cazzata o Stronzata?
“Classifica GENNAIO 2023″
Se la situazione non fosse tragica, ci sarebbe da ridere.
Raramente si è visto un simile concentrato di cialtroneria e arroganza, revanchismo neo-fascista e fondamentalismo reazionario, analfabetismo di ritorno innestato su un’ignoranza belluina, nell’incompetenza abissale di imbarazzanti figuri che sembrano usciti da una parodia demenziale degli Anni ’20 del XX secolo, e magari discettano pure di “Competenza” e “Cultura”, mentre ruttano qualcosa a proposito di “nazione”, nella grottesca esibizione della loro irriducibile minchioneria nostalgica da raduno a Predappio, per un tripudio di trafficanti d’armi in mimetica e sciovinisti da operetta con la sciaboletta di latta, felici di essere arruolati d’ufficio, come ascari coloniali da immolare alle guerre asimmetriche dell’Impero, nell’Italietta succube e supina che si prostituisce ossequiente mentre batte il marciapiede lungo il vallo atlantico per un posto al sole.
Riconosciamo che ci vuole un talento raro per scendere così in basso, senza neanche l’attenuante dell’ingenuità su irriducibile idiozia congenita. Ogni tragedia ha i suoi protagonisti e le sue comparse dementi. La loro compattezza condensata e corazzata, ricorda certe espressioni artistiche pressate in tutto il loro potenziale creativo…
Hit Parade del mese:
01. LETTORI FORTI
[11 Gen.] «Non ho questa presunzione come altri, ma qualche libro è bene leggerlo, ogni tanto. Il caso più recente è la guerra di Crimea nel 1861-63 vide impegnato il Regno di Piemonte, con l’Italia ancora non unita, quando Cavour inviò i Bersaglieri a combattere contro la Russia.»
(Maurizio Gasparri, analfabeta funzionale)
02. LEASING
[28 Gen.] «L’utero di una donna non è di sua proprietà.»
(Eugenia Roccella, ministro pari opportunità)
03. ROBA FORTE
[14 Gen.] «So di dire una cosa molto forte, ma penso che il fondatore del pensiero di destra e conservatore in Italia sia Dante Alighieri.»
(Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura)
04. CORTINA CAPUT MUNDI
[12 Gen.] «Quello che si può fare è un eliporto e un aeroporto verticale di sicuro. Sull’aeroporto non desisto, magari non a Cortina ma vicino.»
(Daniela Santanchè, ministro del turismo)
05. CRONACHE DI BANANAS
[12 Gen.] «Io non ho promesso in questa campagna elettorale che avrei tagliato le accise sulla benzina perché banalmente sapevo quale era la situazione di fronte alla quale mi sarei trovata. Sono fortemente speranzosa della possibilità che prima o poi riusciremo a fare un taglio strutturale, non temporaneo, delle accise, ma questo necessità di una situazione diversa, di rimettere in moto la crescita economica di questa nazione»
(Giorgia Meloni, la Capobanda)
06. VOLARE BASSI
[14 Gen.] «Non voglio usare esempi più grandi di me, ma in questi giorni mi viene spesso in mente la frase attribuita a Garibaldi, ‘qui si fa l’Italia o si muore’.»
(Giorgia Meloni, la ducia)
07. PER LA NAZZZIONE!
[10 Gen.] «Io non ho promesso in questa campagna elettorale che avrei tagliato le accise.»
(Giorgia Meloni, donna di parola)
08. DUE EURO AL LITRO
[03 Gen.] «Il prezzo della benzina rimane fisiologicamente qualcosa di sopportabile.»
(Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica)
09. IL LIVELLO DEL GIORNALISMO IN ITALIA
[10 Gen.] «La riapertura delle indagini sul caso Orlandi è un successo di Calenda che su Netflix aveva visto la serie Vatican Girl e aveva scritto dei tweet in cui chiedeva che si tornasse ad indagare. È il primo grande successo internazionale di Calenda.»
(Paolo Mieli, il Pulitzer)
10. ALZIAMO IL LIVELLO
[20 Gen.] «Dobbiamo saper parlare come la gente al bar.»
(Stefano Bonaccini, omo de sostanza)
Homepage
Rispondi