Lo straordinario contributo di cui dobbiamo dare atto al Governo Meloni è quello di averci ricordato la differenza sostanziale, che intercorre tra le dicotomie destra/sinistra delle quali si era smarrito il senso. Soprattutto, dobbiamo rendergli merito per averci rammentato cosa sia la Destra italiota, al netto delle solite ossessioni securitarie e del suo inestirpabile mussolinismo d’accatto per nostalgici necrofili, che ne costituisce da sempre il concime ideale con cui coltivare il fascismo eterno degli italiani, su inconfondibile marchio di fabbrica. In aggiunta, conformemente allo spirito dei tempi, abbiamo un concentrato di cialtronismo sovranista, con annessa retorica sciovinista da primo ‘900, innestato su un clericalismo reazionario dalle suggestioni pre-moderne ed italico familismo amorale su base tribale, secondo l’irrinunciabile triade dio-patria-famiglia. Per non farsi mancare propio nulla, la nouvelle droite meloniana può vantare al proprio attivo un dirigismo autoritario affidato ad un grumo di tronfie macchiette in orbace, che agiscono sotto la dettatura padronale di un turbocapitalismo psicopatico, lasciato libero di sfruttare e saccheggiare il territorio. Ma il suo pezzo pregiato è costituito da un classismo da ancien regime, che tracima in un malcelato disprezzo per gli ultimi (e per i penultimi) in pieno darwinismo sociale su intimidazione poliziesca, ripassato a bagnomaria da una pletora di parassiti politici che blaterano di “meritocrazia”, riempendosene le avide fauci; il tutto appena mitigato da spruzzate di stucchevole paternalismo, che raggiunge il suo apice nell’immancabile serie di condoni, sanatorie fiscali, e deregolamentazione diffusa, a viatico delle bande protette di ladroni matricolati che ne costituiscono l’ossatura elettorale. Nella pratica, si tratta di una gigantesca opera di redistribuzione di risorse pubbliche, per dare ai ricchi (ed ai ladri) ciò che viene strappato ai poveri, come da rigorosa “tradizione” destronza: smantellamento progressivo dello stato sociale, per stornare i fondi pubblici verso il Privato, a fronte dei salari più miserabili d’Europa, nella consueta socializzazione delle perdite e privatizzazione degli utili; introduzione della “tassazione piatta” (il fatto che sia in contrasto col dettato costituzionale, costituisce solo un inutile dettaglio formale), per i redditi fino ad 85.000 euro (estensibili a 100.000 secondo le intenzioni dei promotori). In pratica, per la destra nostrana, 85.000 euro all’anno costituiscono la cifra imprescindibile con la quale certificare il “disagio sociale” di un reddito svantaggiato, degno di essere tutelato con una tassazione agevolata del 15%, ma solo per i liberi professionisti a partita IVA, mentre un operaio che guadagna meno di 20.000 euro all’anno pagherà il 25% di imposte sulla quota eccedente i 15.000 euro (tassati al 23%); o in alternativa pagare il 43% nel caso di quel lavoratore dipendente che dovesse superare i 50.000 euro lordi di reddito annuo. È la famosa equità della destra classista (e fascista) de Il Presidente Giorgia, nell’indeclinabilità di genere. Lo scempio che ancora mancava, per l’ennesimo schiaffo agli onesti. Manca giusto l’olio di ricino, con cui condire il brodo nero degli italioti in lobotomia.
Hit parade del mese:
01. WELCOME ELON (MUSK)
[19 Nov.] «Italian leaders used to meet with Soros. Salvini meeting with you could mean an end of era. You are more than welcome..» (Claudio Borghi, The Patriot)
02. RITORNO AL MEDIOEVO
[22 Nov.] «No a nozze gay. Già la Bibbia diceva che l’omosessualità è un abominio!» (Lucio Malan, l’Abominevole)
03. DOVERI ISTITUZIONALI
[01 Nov.] «Io oggi pomeriggio potevo essere altrove, ma ero al ministero, è mio dovere! Potrei guardarmi un po’ di Champions alla televisione e invece faccio la diretta TikTok con voi.» (Matteo Salvini, Bimbominkia?)
04. NEL NOME DI RUFUS
[05 Nov.] «Riuscirò a riformare il codice penale firmato da Mussolini in senso liberale con la pena proporzionata al crimine secondo la Costituzione: lo giuro sulla testa dei miei gatti Rufus e Romeo.» (Carlo Nordio, il Riformatore)
05. DISASTRO CAPITALE
[02 Nov.] «Abbiamo rimesso la città sui binari giusti.» (Roberto Gualtieri, Dissociato mentale)
06. LUNGA E TORTUOSA È LA STRADA CHE CONDUCE DAL PARADISO ALL’INFERNO
[08 Nov.] «La crisi globale dei combustibili fossili deve essere un punto di svolta: non prendiamo l’autostrada per l’inferno ma guadagniamo il biglietto pulito per il paradiso.» (Ursula von der Leyen, la Baronessa)
07. SERVE ALTRO?
[10 Nov.] «Ci sarà una triplice epidemia, un ‘trio infernale’: influenza, covid e virus respiratorio sinciziale.» (Matteo Bassetti, Immunologo)
08. CHIAMATE L’ESORCISTA!
[07 Nov.] «Sono stato indicato dal mio partito come rappresentante nel Copasir. Non esiste posto più adatto per chi come me fa politica con l’unico scopo di difendere il proprio Paese. Ci dedicherò il consueto impegno, non comprabile e senza nessun timore reverenziale per nessuno.» (Claudio Borghi, l’Invasato)
09. IL GOVERNO DELLE COMPETENZE
[14 Nov.] «Per larga parte della pandemia l’Italia è stata prima per mortalità e terza per letalità, quindi questi grandi risultati non li vedo raggiunti. Senza vaccini sarebbe andata peggio? Non abbiamo l’onere della prova inversa. Ma io non cado nella trappola di schierarmi a favore o contro i vaccini.» (Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute)
10. COME IMPARAI AD AMARE LA BOMBA…
[15 Nov.] «Attacco contro Paese Nato Polonia con vittime conferma che deriva terrorista russa non ha guida ma segue hubrys Putin fino a rischiare la guerra mondiale. Pensare di fermare il dittatore con la resa lo scatena. Serve batterlo e isolare la sua Quinta Colonna in Italia e UE» (Gianni Riotta, l’Amerikano)
Sono più di otto mesi che la giunta fascista di Kiev prova a trascinare il resto del mondo nella Terza Guerra Mondiale, col coinvolgimento della NATO (già ampiamente invischiata), in un conflitto diretto contro la Federazione russa, mentre detta l’agenda politica (e ora anche culturale) alle supine cancellerie europee prostrate passivamente, dinanzi alle pretese di questo arrogante dittatorello da operetta nel Quarto Reich degli ukronazi. Attenderemo invano che salivanti orde di pennivendoli a contratto, ci spieghino come un missile di rigorosa fabbricazione russa, tra le migliaia di ordigni made in USA forniti all’Ucraina, venga lanciato nella direzione esattamente opposta rispetto alla linea del fronte (lontana qualche centinaio di chilometri) e vada a schiantarsi oltre confine, in territorio NATO, durante lo svolgimento di un bel vertice internazionale, onde avere la massima rilevanza possibile e innescare una reazione incontrollata secondo i protocolli dell’Alleanza atlantica. Almeno secondo la furbesca interpretazione del regime di Kiev, che prima si offre di dimostrare l’inoppugnabile attacco deliberato della Russia alla Polonia. E poi si offende pure, perché ai suoi “esperti” balistici viene impedito di recarsi sul luogo del fattaccio, onde dare il loro fondamentale contributo. Infine, una volta colti (e sputtanati) con le zampe nella marmellata, parlano di errore accidentale per un ‘incidente’ del tutto involontario. Del resto funziona così: qualsiasi cosa succeda in Ucraina è sempre colpa dei russi, mentre ad ogni pié sospinto i nostri foreign fighters da salotto ci recitano il Credo per professione di fede (“C’è un aggressore e c’è un aggredito”… amen!). Vale per Zaporizhia, dove per settimane i russi che controllavano la centrale nucleare si sono sparati addosso da soli, cannoneggiando gli edifici che occupavano. Vale per i fatti di Bucha, in concomitanza di un’altra trattativa diplomatica (in cui i negoziatori vengono ammazzati dalle “forze di sicurezza”), dove nessuna vera inchiesta è stata effettuata e le “indagini” sono state affidate agli ausiliari della Brigata Azov, promossi ad ufficiali di polizia. Vale per l’omicidio di Darya Dugina, la figlia 30enne di un intellettuale fasciosovranista fallito (che la nostra propaganda ha elevato ad “ideologo di Putin” LOL!), sgradito però ai nazisti di Kiev, che in perfetto stile mafioso ne ammazzano la figlia, farneticando di una resa dei conti all’interno dell’establishment del Cremlino, ovviamente seguiti come pappagalli all’imbocco da tutti i nostri media da riporto che ne rimbalzano la tesi, salvo poi scoprire che si trattava di un omicidio su commissione, portato a termine dai nazisti dell’Azov. Vale per l’esplosione sul Ponte di Kerč che collega la Russia alla Crimea, subito indicato dall’ineffabile giunta di Kiev come un boicottaggio, da parte di una non meglio specificata rete clandestina russa. Poi però s’è scoperto che si trattava di un camion bomba, guidato da un ignaro autotrasportare usato come kamikaze involontario dai servizi segreti dello SBU, la Gestapo ucraina, in quelle che a tutti gli effetti sarebbero operazioni terroristiche. Ma se le organizza Kiev, vuoi mettere? Vale per il sabotaggio del gasdotto North Stream 2, fatto saltare in aria (per imponderabili ragioni) ovviamente dai russi che ne sono comproprietari con la Germania. In quel caso, il solitamente conciliante segretario Stoltenberg, facente feci per la NATO, parlò di atto di guerra dalle gravissime conseguenze. Poi, siccome tutti i sospetti conducevano ad un’operazione coperta, organizzata di concerto tra Gran Bretagna e Polonia su mandato USA, della cosa non si parlò più. Il fatto è che dalla boccuccia di Zelensky, ostaggio a sua volta di una cricca nazi-mafiosa che governa per suo tramite, può uscire qualsiasi cosa nelle sue consuete omelie serali, con le quali ormai ci ammorba da mesi, narrandoci le sue storie fantastiche dalla terra di Rohirrim contro gli orchi di Mordor. E nessuna bugia sarà abbastanza grande da essere smentita, potendo contare sull’immediato supporto organico dei nostri ascari, incantati per esigenze di copione dal guitto-statista in tenuta verde oliva.
E niente, è più forte di loro! Proprio non ce la fanno. Se non si travestono almeno una volta da nazista, per le loro carnevalate nostalgiche in camicia nera, entrano in crisi di identità. Ma sentire Galeazzo Bignami (un nome, una garanzia!), il nazi-travestito, che fresco di nomina a viceministro per le Infrastutture in quota Fascisti d’Italia tuona contro le “ambiguità della sinistra” ed i suoi rapporti con gli “estremisti”, per delitto di lesa maestà nei confronti della sua ducia da giardino, insolentita in effigie in quel di Bologna, aggiunge qualcosa di grottesco alla farsa già surreale di suo. Ci sono goliardate e goliardate. Ai camerati evidentemente piacciono solo le loro apologie di reato istituzionalizzate.
«Ho sempre saputo che in questo paese è pericoloso avere delle opinioni. Un pericolo sottile ma controllabile… Almeno fin quando non ci inciampi»
(Alack Sinner)
LIBERTHALIA – Libera Commedia nella colonia corsara
Schegge impazzite, Idee, Cultura, Frammenti resistenti e Opinioni controccorrente con un pizzico di ironia e una goccia di vetriolo.
Visitatori:
1.296.848 accessi
«…conto su pochi lettori e ambisco a poche approvazioni. Se questi pensieri non piaceranno a nessuno, non potranno che essere cattivi, ma se dovessero piacere a tutti li considererei detestabili…»
I commenti sono liberi, ma voi non ve ne approfittate o verrete trattati di conseguenza. E senza troppi complimenti.
Unisciti a 278 altri iscritti
COMMUNITY:
«Essere vivo, interessato, vedere le cose, vedere l’uomo, ascoltare l’uomo, immedesimarsi nel prossimo, sentire sé stessi, rendere la vita interessante, fare della vita qualcosa di bello e non di noioso.»
– Erich Fromm –
“Il coraggio di essere”
«Il bene di un libro sta nell’essere letto. Un libro è fatto di segni che parlano di altri segni, i quali a loro volta parlano delle cose. Senza un occhio che lo legga, un libro reca segni che non producono concetti, e quindi è muto»
(U.Eco – “Il Nome della Rosa”)
«I libri non sono fatti per crederci, ma per essere sottoposti a indagine. Di fronte ad un libro non dobbiamo chiederci cosa dica ma cosa vuole dire»
(U.Eco – “Il Nome della Rosa”)
«Riempi i loro crani di dati non combustibili, imbottiscili di “fatti” al punto che non si possano più muovere tanto sono pieni, ma sicuri di essere “veramente bene informati”. Dopo di che avranno la certezza di pensare, la sensazione di movimento, quando in realtà son fermi come un macigno. E saranno felici, perché fatti di questo genere sono sempre gli stessi. Non dar loro niente di scivoloso e ambiguo come la filosofia o la sociologia affinché possano pescare con questi ami fatti ch’è meglio restino dove si trovano. Con ami simili, pescheranno la malinconia e la tristezza»
(R.Bradbury – “Fahrenheit 451”)
«Nel sogno c’è sempre qualcosa di assurdo e confuso, non ci si libera mai della vaga sensazione ch’è tutto falso, che un bel momento ci si dovrà svegliare»
(D.Buzzati – “Il Deserto dei Tartari”)
«Un sogno è una scrittura, e molte scritture non sono altro che sogni…»
(U.Eco – “Il Nome della Rosa”)
«…Scrivere non è niente più di un sogno che porta consiglio»
(J.L.Borges)
“Io non sono mai stato un giornalista professionista che vende la sua penna a chi gliela paga meglio e deve continuamente mentire, perché la menzogna entra nella qualifica professionale. Sono stato giornalista liberissimo, sempre di una sola opinione, e non ho mai dovuto nascondere le mie profonde convinzioni per fare piacere a dei padroni manutengoli.”
(A.Gramsci - 'Lettere dal carcere')
“Io non ho alle mie spalle nessuna autorevolezza, se non quella che mi proviene paradossalmente dal non averla o dal non averla voluta; dall’essermi messo in condizione di non aver niente da perdere, e quindi di non esser fedele a nessun patto che non sia quello con un lettore che io considero degno di ogni più scandalosa ricerca”
(P.P.Pasolini)
“Nulla potrebbe essere più irragionevole che dare potere al popolo, privandolo tuttavia dell’informazione senza la quale si commettono gli abusi di potere. Un popolo che vuole governarsi da sé deve armarsi del potere che procura l’informazione. Un governo popolare, quando il popolo non sia informato o non disponga dei mezzi per acquisire informazioni, può essere solo il preludio a una farsa o a una tragedia, e forse a entrambe”
(J. MADISON - 4 Agosto 1822. Lettera a W.T. Barry)
“Un’opinione pubblica bene informata è la nostra corte suprema. Perché ad essa ci si può sempre appellare contro le pubbliche ingiustizie, la corruzione, l’indifferenza popolare o gli errori del governo; una stampa onesta è lo strumento efficace di un simile appello.”
(Joseph Pulitzer)
--------------------------------------
fortezza_bastiani@hotmail.com
Scrivere è un diritto.
Rispondere non è un obbligo
"Liberthalia" utilizza i cookies per implementare alcune funzionalità di sistema. Accedendo a questo sito acconsenti al loro uso. Clicca su 'informativa' per saperne di più; oppure su 'esci' per abbandonare la pagina.INFORMATIVAESCIBISCOTTINI