
In quel di Londra, c’è un parco dove ogni svitato picchiatello e perdigiorno con velleità da oratore può improvvisare il suo comizietto surrealista, per il ludibrio dei frequentatori di Hyde Park. Perché dietro ogni tribuncello esibizionista si nasconde sempre un buffone allo sbaraglio, ansioso di mostrare al suo prossimo quant’è minchione.
Considerata l’inflazione della categoria in questione, quasi ci dimenticavamo del citrullo cotonato con generatore incorporato di stronzate automatiche, alimentato a click per fatturazione in conto banner. Di conseguenza, nella calura di una Roma precocemente estiva, non poteva mancare la calata del “Capo politico” in astinenza da attenzioni mediatiche. Stavolta, a raccogliere gli scrosci del Vate® a cinque stelloni è la piazza vuota di Montecitorio, davanti ad un Parlamento già deserto per il week-end anticipato, ma riconvertito a coreografia di lusso per le improvvisazioni sceniche di questa
sottospecie di parodia in pensione di Capitan Findus, che in preda a delirium tremens si agita in mezzo ad un nugolo di reggitori di microfono, pronti a captare ogni minzione del truce vecchione avvinazzato, mentre si lamenta dei costi del parrucchiere e rutta qualcosa a proposito di “onestà”.
Nella “democrazia diretta” a marchio registrato e rigorosamente on line sui server della Casaleggio Associati, “il parlamento è pericoloso” e va ‘ripensato’. A propria immagine e somiglianza…
Ci si appella agli “Italiani!”, in attesa che questa scimmia barbuta si arrampichi su qualche balcone per arringare folle di
dementi autoconvocati per intonare l’Adoremus dell’e_guro telematico, con tanto di faccione ringiovanito e loghizzato.
Nel frattempo, ci si accontenta di rilanciare il format digitale, perché nella “non-politica virale” la rete è tutto e altro non serve: il M5S è un brand ed ogni iniziativa è ricalcata su un trend, come si premura di chiarire l’aspirante ministro degli esteri a cinque stelle e piacionissimo del noto movimento. Ovviamente parliamo di quell’Alessandro Di Battista da Civita Castellana…
“Passo la settimana parlamentare
ad aumentare i miei follower!”
E per questo lo paghiamo 20.000 euro al mese a lui ed ai suoi compari, quando non scambiano le aule parlamentari per la curva dello stadio.
Il Dibbà è un altro di quei pupazzetti a molla, caricati a minchiate e specializzati in indignazione a retrocarica, sempre pronti a scattare in convulse contorsioni su attivazione a pulsante, non appena viene inserito il gettone presenza. Convertito in animaletto buffo da intrattenimento salottiero, specializzato in siparietti televisivi, è ormai un prodotto digitale per il rilancio del
“brand” principale. Agli AttiVisti piace così… per inciso sono quelli che “non contano un cazzo – la definizione sarebbe di Nicola Morra – conta quello che decidono su a Milano”, giacché “comanda Gianroberto Casaleggio” (Raffaele Fico) anche se Beppone è ancora convinto che decide tutto lui, mentre tra i “cittadini portavoce” volano gli stracci e gli scontrini delle mancate rendicontazioni, in un florilegio di registrazioni rubate, faide interne e vendette personali. Adesso è pure giunto il Grillo-leaks.com per le ripicche anonime, con tanto di pubblicazione dei numeri di cellulare per eventuali molestie telefoniche… A questo si riduce la democrazia a cinque stelle, tra purghe staliniane e mezzucci squallidi da Čeka.
Dalle telecamerine nascoste alle delazioni. È la famosa #trasparenza a cinque stelle in attesa di sapere che fine hanno fatto i rimborsi elettorali, rigirati sul C/C di Beppe che, al contrario dei suoi replicanti in parlamento, incassa il bottino e non si ritiene vincolato a certificare proprio nulla.
E se questo energumeno da bar con la sua congrega di citrulli digitali rappresenta la principale forza di opposizione, si capisce bene perché poi dobbiamo tenerci fin troppo stretto il principino fiorentino e la sua corte, che non potevano sperare in niente di meglio.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
This entry was posted on 8 Maggio 2015 at 17:12 and is filed under Stupor Mundi with tags Alessandro Di Battista, Anti-politica, Beppe Grillo, Casaleggio Associati, Grillo-leaks.com, Italia, Liberthalia, M5S, MoVimento Cinque Stelle, Nicola Morra, Parlamento, Società. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, or trackback from your own site.
8 Maggio 2015 a 17:19
L’ha ribloggato su Beppe Grillo re-blogging.
9 Maggio 2015 a 15:39
@Sandy, You are wonderfull!
11 Maggio 2015 a 20:19
http://a.disquscdn.com/uploads/mediaembed/images/2037/1020/original.jpg?w=600&h
a volte ritornano
11 Maggio 2015 a 23:06
C’è un vecchio proverbio ad effetto, che rende tutta la misura del personaggio:
“culo avvezzo al peto non può restare cheto“
Beppone è così: tutto quello che gli balena nella mente, lui lo flatuleggia in libertà per peristalsi intestinale, tanto gli è impossibile distinguere un orifizio dall’altro, nell’incontinenza parolaia che contraddistingue il vuoto cosmico dei suo buchi.
Ad ogni modo, ha i suoi convinti estimatori (ed estimatrici..): sono le appendici che gli stanno attaccate alle terga, come la massa molle di una prolassi emorroidale.
Evidentemente a certuni la merda piace.
12 Maggio 2015 a 07:59
«Pezo et tacòn del buzo!»
https://ilnuovomondodigalatea.wordpress.com/2015/05/10/beppe-grillo-le-mammografie-e-le-donne-sceme/
mannaggia a voi, adesso mi tocca rispolverare pure l’enciclopedia dei proverbi