(69) Cazzata o Stronzata?

Classifica NOVEMBRE 2014”

Omelette

Sistematicamente, con cadenza ciclica regolare, fioccano bollettini dal prudente entusiasmo, che annunciano la “ripresa” prossima e imminente con la fine della ‘crisi’.
Se dovessimo riepilogare tutti gli annunci trionfalistici a cura di anal-(isti) ‘esperti’ sull’uscita dal tunnel, che si sono susseguiti in questi ultimi anni, mentre la contrazione economica si trasformava in recessione e incancreniva a tal punto da diventare depressione, potremmo riempire abbondantemente le pagine di questa rubrica, stilando una classifica a parte.
Tuttavia, ben pochi sono in grado di raggiungere le vette auliche, oltre le quali si proiettano le limpide previsioni del sedicente “centro studi” di Confindustria, con sfoggio di rara piaggeria cortigiana nei confronti del governo più amato dal sindacato corporativo degli industriali. Urne vuote, astensione record e disgusto massimo, ma tavoli della Leopolda pieni coi padroni in coda a staccare assegni per un coperto.

Palafitta  «Nel mare dell’incertezza sgorgato dalla crisi si stagliano alcuni solidi pilastri su cui poggia l’espansione globale destinata a rafforzarsi nei prossimi trimestri.
[…] In Italia l’export è tornato ad aumentare, l’occupazione mostra i primi segnali di recupero, si è arrestata l’emorragia di credito alle imprese e la riduzione dei tassi, di cui hanno molto beneficiato titoli pubblici e bancari inizia a essere trasmessa alle piccole aziende.
[…] Le riforme strutturali danno frutti nel medio termine, ma nell’immediato rispondono alla domanda di cambiamento del Paese e restituiscono così la fiducia necessaria a rilanciare consumi e investimenti

 Centro Studi Confindustria
 (26/11/2014 )

Prossima data di rilancio prevista: Gennaio 2015.
Perciò segnatevelo sul calendario e non mancate all’appuntamento, che la ripresa vi aspetta su solidi pilastri e 80 euri nelle tasche.

Hit Parade del mese:

Coglione del Mese01. LICENZIARE È TUTELARE

[22 Nov.] «Il Jobs Act è la riforma più a sinistra che sia mai stata fatta»
(Matteo Renzi, il Sinistrato)

Galletti02. PENULTIMO CONDONO

[11 Nov.] «In questo Paese non ci saranno mai più condoni edilizi»
(Gian Luca Galletti, Condonato di governo)

 

Il voto è importante03. La democrazia è una delega in bianco contrassegnata da una X

[23 Nov.] «Il voto è l’unico filo che ci lega sistematicamente alla democrazia, quindi uno può essere contento o scontento, ma se rinuncia al voto, rinuncia a qualcosa»
(Romano Prodi, il Tessitore)

Di Battista04. VOCI DALLA FOGNA

[22 Nov.] «Non mi ricandido. L’ho deciso. Se arriviamo al 2018, io non mi ricandido. Non vedo l’ora di uscire di qui, per non avere più a che fare con queste merde»
(Alessandro Di Battista, materia fecale certificata 5 stelle)

Paolo Bernini05. LA CONGIURA DEL SIGNORAGGIO

[14 Nov.] « L’ISIS stampa moneta senza il consenso di USA e FMI. Minare così tanto gli interessi occidentali non è più tollerabile»
(Paolo Bernini, Coglione interstellare)

Berlusconi06. VOTA SILVIO! VOTA SILVIO! VOTA SILVIO!

[19 Set.] «Avrete assistenza medica gratuita: dentiere, operazioni alla cataratta e convenienze varie… cinema al pomeriggio e treno durante la settimana gratuiti, bonus taxi e bonus acquisti, veterinario gratuito una volta al mese per i vostri amici a quattro zampe. Dovete andare a votare, ve lo dice un vostro coetaneo che vi vuole bene»
(Silvio Berlusconi, Riciclatore di patacche)

Pittella07. ABBIAMO UN MARSHALL A BRUXELLES

[26 Nov.] «Il “Piano Juncker” per me è un sette. Segna la fine dell’austerità dell’era Barroso. Ora porte aperte alla flessibilità»
(Gianni Pittella, Calamità europoide)

La donna perfetta08. E ‘STI CAZZI?!?

[18 Nov.] «In politica io voglio avere il mio stile, l’essere sempre a posto, è un quid in più. Rosy Bindi ha avuto il suo stile, il nostro stile è diverso, e per fortuna… Io ad esempio ho deciso di andare dall’estetista ogni settimana. Mi prendo cura di me, mi faccio le meches, mi faccio la tinta. Cosa dovrei andare in giro con i peli ed i capelli bianchi? Ho un ruolo pubblico, rappresento tante persone, e voglio rappresentarle al meglio. Il nostro stile di fare politica è ‘Ladylike’, uno stile che deve piacere»
(Alessandra Moretti, Miss ceretta)

Maurizio Gasparri09. PASTA AI FINOCCHI

[24 Nov.] «Guido Barilla è passato dalla difesa della famiglia alla subalternità a lobby gay. Non compriamo più Barilla.»
(Maurizio Gasparri, culo chiacchierato)

Grillo10. BEATI GLI ULTIMI

[22 Nov.] «Con cinque consiglieri in Emilia Romagna abbiamo vinto»
(Beppe Grillo, dissociato mentale)

Homepage

10 Risposte a “(69) Cazzata o Stronzata?”

  1. Er Cantico Says:

    A ottobre 2014 il tasso di disoccupazione è pari al 13,2%, +0,3 punti percentuali su settembre… sob! Accumula un altro record negativo.

    • Ma nooo! Ha appena dichiarato che da quando c’è lui, il Magnifico, gli occupati sono aumentati di 100.000 nuove unità in soli tre mesi!!
      Un ritmo da più di mille assunzioni al giorno!!!
      Non dirmi che non te ne sei accorto.

  2. Er Cantico Says:

    Mi accorgo che la cancrena è dilagata… ci vuole un miracolo… (si ritira a pregare)

    • Contro ogni evidenza, Governo e Confindustria hanno però visto un altro film. Oppure vivono separati da una bolla spazio-temporale nell’universo parallelo del Pianeta Leopolda…

      Cronache di guerra dal fronte dell’ISTAT
      (bollettino trimestrale – 01/12/14):

      «Nel terzo trimestre del 2014 il prodotto interno lordo (PIL), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dello 0,5% nei confronti del terzo trimestre del 2013.
      La stima preliminare diffusa il 14 novembre 2014 scorso aveva registrato la medesima variazione congiunturale e una diminuzione tendenziale dello 0,4%.
      Il terzo trimestre del 2014 ha avuto quattro giornate lavorative in più del trimestre precedente e lo stesso numero di giornate lavorative rispetto al terzo trimestre del 2013.
      La variazione acquisita per il 2014 è pari a -0,4%.
      Rispetto al trimestre precedente, i consumi finali nazionali hanno registrato una variazione nulla mentre gli investimenti fissi lordi sono scesi dell’1,0%. Le importazioni sono diminuite dello 0,3% e le esportazioni sono aumentate dello 0,2%.
      La domanda nazionale al netto delle scorte ha sottratto 0,2 punti percentuali alla crescita del PIL: +0,1 punti i consumi delle famiglie e delle Istituzioni Sociali Private (ISP), -0,1 la spesa della Pubblica Amministrazione (PA) e -0,2 gli investimenti fissi lordi. Anche la variazione delle scorte ha contribuito negativamente alla variazione del PIL (-0,1 punti percentuali), mentre il contributo della domanda estera netta è stato positivo per 0,1 punti percentuali.
      Si registrano andamenti congiunturali negativi per il valore aggiunto dell’agricoltura (-0,1%), dell’industria in senso stretto (-0,6%) e delle costruzioni (-1,1%), mentre il valore aggiunto dei servizi è rimasto stazionario. In termini tendenziali, il valore aggiunto è diminuito in tutti i principali comparti: -3,5% nel settore delle costruzioni, -1,1% nell’industria in senso stretto, -1,3% nell’agricoltura e -0,1% nei servizi.
      »

      OTTOBRE-NOVEMBRE 2014:

      > 55 mila posti di lavoro in meno.

      > Disoccupazione mai così alta dal 1977.

      > Peggiora la variazione acquisita.

      > Revisione al ribasso del dato annuale e crollo degli investimenti.

      Poteva andare peggio…!

  3. mi hanno sempre incuriosito i peli delle femmine là dove non dovrebbero esserci! 🙂 per fortuna adesso c’è Alessandra

    • Adoro le donne che non mortificano la propria femminilità ed hanno cura del proprio corpo, ma ho sempre creduto che in Politica contassero le idee piuttosto che il numero di cerette mensili.
      In tutta sincerità, dei miei amministratori valuto ancora la competenza, la coerenza, e la condivisione dei medesimi valori, non il livello potenziale di “scopabilità” in rapporto all’aspetto estetico… Pensavo infatti che questo fosse un requisito sessista, proprio del berlusconismo. Almeno finché non è arrivata la Bella Morettina del Monte Grappa che si firma come una marca ‘fashion’… Con Alessandra c’è sempre da imparare, per una visione della politica tutta da ‘scoprire’..!

      • viviamo in un’epoca in cui la maggior parte dele donne ha estrema cura del proprio aspetto, della propria “presenza”, soprattutto se hanno un rapporto continuo col pubblico, dalla professoressa di medie alla commessa di supermercato, per dire; a maggior ragione ciò vale per un personaggio pubblico, che appare in TV, dove il tuo faccione viene sparato a 10000 pixel; e fin qui ci può stare, a meno che non sei Paola Taverna; ma perchè rimarcarlo, contro la Bindi poi? Che è di un’altra generazione, in cui le donne in politica erano poche, motivate soprattutto in termini di volontariato o militanza, in un duro mondo fatto di soli maschi, e non necessariamente belle o carine?

        • Che poi, detto in tutta confidenza, a me la Bindi è una donna che piace moltissimo, per passione politica, dignità e carattere, a prescindere dalle distanze ‘ideologiche’ e dalle singole prese di posizione..

  4. Er Cantico Says:

    “ Il debito italiano non continua a salire e se sale non è colpa dell’Italia“, ha detto Padoan, spiegando: “Se ci fosse un’inflazione in equilibrio all’1,8%, una crescita reale dell’1% e una crescita nominale di circa il 3%, il debito pubblico sarebbe in un sentiero di discesa rapidissimo“.

    Il se e il ma sono il paese dei cuion (inutile fare ipotesi e congetture su ciò che non si può più cambiare).

    • “Se ci fosse un’inflazione in equilibrio all’1,8%, una crescita reale dell’1% e una crescita nominale di circa il 3%, il debito pubblico sarebbe in un sentiero di discesa rapidissimo“

      E se mio nonno avesse le ali sarebbe un aeroplano!
      Per avere un’inflazione controllata all’1,8% ed una crescita nominale del 3%, devi attuare politiche monetarie espansive, con un massiccio piano di interventi pubblici (insomma, il vecchio Keynes). Peccato che la linea economica perseguita dal ministro Padoan (su dettatura brussellese) vada nella direzione totalmente opposta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: