(41) Cazzata o Stronzata?

Classifica LUGLIO 2012”

 Venti anni e non sentirli affatto. Nella sua miseria, la politica italiana costituisce la sintesi perversa dell’eterno ritorno al sempre uguale, oppure (se preferite) la chiusura perfetta del ciclo vichiano in salsa marxiana: prima la tragedia e poi la farsa, a ruoli interscambiabili.
Finalmente, dopo mesi di trepidante attesa (si fa per dire!), Angelino Alfano, il delfino spiaggiato, ha finalmente sciolto l’arcano rivelandoci la “più grossa novità che cambierà il corso della politica”… Ovvero: la (ri)discesa in campo di Silvio Berlusconi, più inceronato, incatramato, imbolsito che mai, con un nuovo partito di cartone che forse chiamerà “Forza Italia”, e lo stesso merchandising di 20 anni prima; stesse facce di merda, in circolazione da almeno trenta anni, ma più vecchie. L’Italia, dicono, è nuovamente a rischio default… I partiti vivono la loro ennesima crisi di credibilità… C’è un nuovo “governo tecnico”, con Monti al posto di Ciampi… Il centrosinistra persegue la medesima strategia di quattro decadi prima (la convergenza al ‘centro’), nonostante abbia dimezzato i suoi elettori, con Veltroni e D’Alema che continuano la loro eterna guerra intestina per interposta persona… Casini, dopo aver battuto marchette per tutto l’arco istituzionale, è l’eterno segretario dello stesso partito. In compenso, assistiamo alla piacevole dipartita di Fini, di Rutelli detto Er Cicoria (un tempo Piacione) e l’implosione del Clan Bossi… C’è sempre Di Pietro che si crede Masaniello, in concorrenza con un nuovo tribuno sparatutto: Beppe Grillo, un giovane virgulto di soli 64 anni con la sua setta di aimbots
La notte è ancora lunga.

  Hit Parade del mese:


01. PER QUALCHE PREPUZIO IN PIÙ

[12 Lug.] «Bisogna continuare a circoncidere i bambini (…) Proibire la circoncisione è il peggior attacco agli ebrei dai tempi dell’Olocausto. Il nuovo linguaggio dell’antisemitismo è il linguaggio dei diritti umani.»
 (Pinchas Goldschmidt, l’Imbecille con la kippah)

02. STIAMO LAVORANDO PER VOI

[30 Lug.] «Io so di parlamentari che con il vitalizio riescono sì e no a sopravvivere. Senza il vitalizio io sarei in difficoltà, perché ero medico, ma da 12 anni faccio solo il parlamentare, senza vitalizio prenderei una pensione di 1.200 euro al mese… E vabbé, e allora stiamo tutti uguali nella miseria, sarebbe una pensione da miseria! Noi dobbiamo lavorare per migliorare le condizioni degli altri, non per peggiorare le nostre. Io non mi sento assolutamente un privilegiato, che poi il vitalizio non è una pensione, ma una specie di “assegno di reinserimento”. Il parlamentare deve avere la serenità economica, deve sentirsi garantito. Ma lo sa io quanti testimoni di nozze ho fatto quest’anno, ma lo sa quanti regali ho fatto? Ho fatto il testimone di nozze a 21 matrimoni!»
 (Mario Pepe, Il Responsabile)

03. MA VAI A PRODURRE AUTO SE NE SEI CAPACE!

[26 Lug.] «La politica applicata da Volkswagen è un bagno di sangue sui prezzi e sui margini (…) La Commissione europea dovrebbe coordinare una razionalizzazione del settore attraverso tutte le compagnie produttive. Quelli che ancora non si sono mossi in questo senso sono i francesi e i tedeschi, che non hanno minimamente ridotto la capacità. Tutti dovrebbero fare tagli.»
 (Sergio Marchionne, Cialtrone in cerca di assistenza)

04. Il Fondo Salva-Stati? È la Spagna che non lo vuole

[08 Lug.] «Gli spagnoli continuano a rinviare con il risultato che le loro banche sono ancora in pessima situazione. Per far intervenire il fondo “Salva Stati” e “Salva banche” ci vuole una richiesta del governo ma il governo finora tergiversa. Gli spagnoli sono molto orgogliosi, sono hidalghi, ti guardano in faccia con occhi di sfida e battono il tacco con rabbia se tu rispondi a loro con lo stesso sguardo. Come nel ballo flamenco, dove inarcano la schiena e le sopracciglia. Trattare con loro non deve essere facile.»
 (Eugenio Scalfari, il Consigliori)

05. L’IMPORTANTE È CREDERCI

[11 Lug.] «Vari imprenditori mi hanno detto che tutto il mondo imprenditoriale vuole il mio ritorno.»
 (Silvio Berlusconi, il Pompetta)

06. MODELLO DI BUONGOVERNO

[24 Lug.] «La Regione Sicilia ha i conti in ordine, i conti sono solidi e stiamo onorando i nostri debiti (…) Oggi lo Stato ci ha sbloccato 240 milioni per la sanità. Ma noi non chiediamo neppure che questi crediti ci vengano riversati, perchè comunque i nostri conti tengono per le radicali riforme che abbiamo approvato nella sanità, nel sistema dei rifiuti ma anche nei tagli alla spesa corrente»
 (Raffaele Lombardo, il Virtuoso)

07. GIN TONIC

[26 Lug.] «Ho trovato il presidente Monti tonico»
 (P.F.Casini, la Cortigiana)

08. EQUA E SOLIDALE

[31 Lug.] «La Spending Review non è una manovra e non si tratta di tagli lineari fatti in modo cieco.»
 (Mario Monti, Mani di forbice)

09. MEMENTO

[31 Lug.] «L’impostazione che ha proposto oggi Bersani è forte e convincente; in grado soprattutto di riportare credibilità alla politica. C’è infatti bisogno di messaggi caldi e di azioni concrete per dare al paese, in continuità col lavoro di Mario Monti, speranze e prospettive.»
 (Enrico Letta, l’Inutile)

10. PRIMA DEL DILUVIO

[24 Agosto] «Noi e il resto d’Europa ci stiamo avvicinando alla fine del tunnel»
 (Mario Monti, il Redentore)

Homepage

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: