“Classifica MAGGIO 2012”

Pervaso ormai da una logorrea inarrestabile, dopo prolungato mutismo ai limiti della pusillanimità istituzionale, il Presidente della Repubblica ha preso finalmente ‘coraggio’ dopo anni di assoluto silenzio, tanto da non riuscire più a tacere per un tempo prolungato superiore ai 10 minuti. Inevitabilmente, in un eccesso compulsivo di pubbliche esternazioni, Giorgio Napolitano recupera in fretta posizioni, conquistando i vertici della classifica con nostra viva e vibrante soddisfazione. Se la farsa non si accompagnasse spesso alla tragedia, Mr President sarebbe indubbiamente il protagonista indiscusso di un mese ricco di eventi. E solo per un atto di puro rispetto formale non gli dedichiamo un meritatissimo primo posto.
Altre ironie, dopo lo scempio di Brindisi ed il terremoto in Emilia, non ci va di sollevare.
Hit Parade del mese:

01. FRITTO MISTO
[10 Mag.] «Mi dissocio completamente da quel diploma universitario. Non sono mai stato in Albania, non parlo l’albanese, non ho mai vantato titoli accademici e non sono mai stato a conoscenza di quel documento datato 2010»
(Renzo Bossi, Trota al cartoccio)
02. BUONANOTTE E SOGNI D’ORO
[08 Mag.] «Non ho visto alcun boom di Grillo»
(Giorgio Napolitano, il Veglio del Colle)
03. LE ULTIME PAROLE FAMOSE
[08 Mag.] «Io rispetto tutti gli avversari, ma la sfida con il candidato del M5S sarà come giocare la finale di Coppa Italia contro una squadra di serie B.»
(Vincenzo Bernazzoli, candidato sindaco PD a Parma)
04. RECESSIONE
[01 Mag.] «Il governo italiano si sta muovendo ai fini della crescita e dell’occupazione.»
(Giorgio Napolitano, lo Sponsor)
05. UNA PARATA VI SALVERÀ: 3 MILIONI DI EURO SPESI BENE
[29 Mag.] «Celebreremo sobriamente il 2 giugno ma lo dedicheremo alla memoria delle vittime, al dolore delle famiglie e anche a momenti di scoramento che devono essere superati. Lo celebreremo perchè la Repubblica deve dare conferma della sua vitalità, forza democratica, serenità e fermezza con cui affronta le sfide»
(Giorgio Napolitano, Alto Ufficiale)
06. COSTRUITI A REGOLA D’ARTE
[29 Agosto] «La polemica sui capannoni mi pare artificiosa… non è vero che sono crollati capannoni di carta velina: nel caso dell’industria della ceramica nel modenese, erano signori capannoni, costruiti secondo tutti i crismi.»
(Giorgio Squinzi, Capo-collaudatore di Confindustria)
07. GRILLO COME BIN LADEN
[10 Mag.] «Cellule autonome con un obiettivo comune, che comunicano tra loro tramite web. Il modello organizzativo, fatte le dovute differenze, è quello di Al Qaeda.»
(Paolo Bracalini, editorialista de Il Giornale)
08. EPPERÒ ‘STI CAZZI!
[10 Mag.] «La riforma delle pensioni è stata molto dura e ha creato problemi a molte persone e molte famiglie. Problemi dei quali il governo è consapevole.»
(Elsa Fornero, Anima sensibile)
09. TRAGEDIE AFRICANE
[13 Mag.] «L’ispezione della tomba di De Pedis nella Basilica di Sant’Apollinare è il segnale di grande sensibilità e attenzione da parte della Procura alla ricerca della verità giudiziaria per il rapimento di Emanuela Orlandi. Ora è necessario andare avanti per eliminare l’anomalia della sepoltura del boss della banda della Magliana in un luogo sacro, anomalia che offende i cattolici e tutti i cittadini onesti.»
(Walter Veltroni, Caso perso)
10. FUORI TEMPO MASSIMO
[22 Mag.] «La situazione dell’Italia è tale da richiedere il passo in avanti di una nuova classe dirigente e forse di una nuova generazione (visto il disastro combinato dalla nostra), non di questo o di quel presunto superuomo. Quel che posso dire con certezza già oggi è che, se Italiafutura deciderà di presentarsi alle elezioni, lo farà rispettando i propri valori e le aspettative di profondo e autentico rinnovamento di chi vi ha preso parte»
(Luca Cordero di Montezemolo, l’ultimo arrivato)
Homepage
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
This entry was posted on 30 Maggio 2012 at 19:15 and is filed under Zì Baldone with tags Festa della Repubblica, Giorgio Napolitano, Giorgio Squinzi, Italia, Liberthalia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, or trackback from your own site.
Rispondi