(20) Cazzata o Stronzata?

Classifica OTTOBRE 2010”

 Siamo sinceri: quando abbiamo inaugurato questa rubrica sapevamo che non sarebbero certo mancati i contributi, ma mai pensavamo che la selezione potesse diventare tanto impegnativa. Com’è risaputo, in Italia le minchiate hanno costo zero e soprattutto non conoscono crisi. Tuttavia, una simile sovrapproduzione da primato richiederebbe ormai una classifica giornaliera, tant’è difficile stare al passo.
Direttamente dalla ‘monnezza’ di discarica e di governo, proviamo dunque a fare una sintesi…
In democrazia, la cosiddetta “classe dirigente” dovrebbe essere lo specchio di quella società che liberamente contribuisce alla sua elezione… In un Paese di merda, è conseguenza naturale che i suoi rappresentanti abbiano la medesima consistenza. Una casa che poggia le proprie fondamenta su un consistente strato di letame è destinata ad affondare presto nel medesimo, mancando pericolosamente di stabilità. Pertanto, in attesa del prossimo crollo, alle nostre cicale di governo, per ragioni di sopravvivenza, non resta che aggrapparsi alla propaganda delle emergenze. E non riuscendo a risolvere quelle reali, ne inventano di surreali, per puntellare un potere personale sempre più declinante…
È inquietante ascoltare i ragli di questi ministerucoli lombardo-veneti, questa pletora di nani pedemontani, che chiamano i regnicoli a raccolta, contro imprecisate minacce eversive e rigurgiti “terroristici”. È disgustoso osservarli mentre evocano (e supplicano) il ritorno agli “anni di piombo”, nella criminalizzazione costante di ogni forma di dissenso: contro la FIOM, additata come una sorta di organizzazione sovversiva; contro i lavoratori in sciopero; contro le manifestazioni di disoccupati e cassaintegrati; contro la stampa non allineata; e contro chiunque osi dissentire dalla vulgata ufficiale di regime.
In questa cornice preconfezionata, “un uovo lanciato contro una sede sindacale diventa un atto terroristico o una intollerabile minaccia. Incuranti di cadere nel ridicolo, media e rappresentanti politici e sindacali fanno a gara per rimuovere la violenza dal discorso socio-politico contemporaneo, nella speranza di esorcizzare oppure di rimuovere e nascondere le forze oscure e i conflitti che si agitano al di fuori dello schermo di ciò che vogliono presentare come realtà” (Sandro Moiso).
 Se Raffele Bonanni, il furbone CISL, non vuole che lo si chiami “venduto”, forse dovrebbe smettere di vendersi e soprattutto di svendere i diritti altrui. In caso contrario, noi diretti interessati, che di lavoro campiamo, abbiamo tutto il diritto e sacrosanti motivi per mandare affanculo lui ed il suo giallo sindacato. O si pretende che dopo aver ricevuto l’ombrello di Altan si debba pure ringraziare?!?
È insopportabile questo continuo paventare (e malcelato auspicio): “potrebbe scapparci il morto” in questa o quella manifestazione, in questo o quel corteo, mentre si lucidano i manganelli della repressione.
Il ministro alla disoccupazione, Maurizio Sacconi, lo invoca ad ogni occasione possibile.
E l’idea sembra sfiorare pure Roberto Maroni, il secessionista agli Interni, che ha un’illuminante visione dell’ordine pubblico: se una manifestazione si svolge senza problemi è merito del suo ministero; se qualcosa va storto è invece tutta colpa degli organizzatori. Insuperabile il Maroni di polizia che si vanta di aver sventato una “strage peggiore dell’Heysel”, dopo l’interruzione della partita Italia-Serbia per le esibizioni fumogene di un centinaio di citrulli belgradesi, capeggiati da un ciccione tatuato. Eccezionale, quando contrito minaccia il sospetto che gli stessi serbi, dal Marassi di Genova, possano infiltrarsi in un corteo della CGIL a Roma, chiedendo la sospensione dell’iniziativa sindacale e declinando ogni responsabilità sulla sempre sventolata “sicurezza”. 
E dopo l’attentato fantasma a quella fucina di amore che è Maurizio Belpietro, non poteva certo mancare l’evanescente CA(pe)ZZONE portavoce, anche lui aggredito dagli spettri, ad aprire il corifeo delle lagnanze (da Cicchitto a Bondi) contro i network dell’odio alimentati dalla sinistra. E qui sbagliano, perché davvero è questa un’accusa gratuita… L’Odio, come l’Amore, è un sentimento forte, non privo di una sua ‘nobiltà’, che nelle proprie pieghe presuppone una certa considerazione, persino una qualche forma di rispetto e di inconfessabile timore, nei confronti dell’oggetto della propria acredine. Soprattutto, nella sua purezza, l’odio bisogna meritarselo. Mentre possiamo assicurare che a ‘sinistra’, e massimamente nel nostro caso, il sentimento prevalente è il disprezzo.
Infine, per chiudere in bellezza, ci mancava pure il Pornonano col bunga-bunga..!
Questo è davvero un Paese che se ne va a puttane, ma a divertirsi sembra sia solo Lui.

  Hit Parade del mese:

 

01. PROMESSE DA MARINAIO

[24 Ott.] « Mi impegno a portare le retribuzioni salariali ai livelli dei paesi europei»
 (Sergio Marchionne, il Livellatore)

 

02. PRENDI I SOLDI E SCAPPA!

[24 Ott.] « La FIAT è l’unica azienda europea che non ha bussato alle casse pubbliche per uscire dalla crisi»
(Sergio Marchionne, la Smemorato)

 

03. REGALAMI UN LODO

[23 Ott.] « Non ho mai reclamato alcuna forma di tutela.
(…) Il Lodo Alfano non è una mia iniziativa, ma una proposta del mio partito; io non sono più interessato a portarla avanti.
(…) A questo punto la norma verrà ritirata. Non voglio che si dica che faccia leggi ad personam, leggi vergogna.»
 (Silvio Berlusconi, il Beneficiato)

 

03bis. LODE AL LODO

[22 Ott.] «Il Lodo Alfano e le leggi ad personam non sono io che le ho chieste. Sono i miei alleati che se ne fanno promotori a mio favore, ricorrendo agli strumenti legali della democrazia. Per dirlo con parole chiare: sulla nostra democrazia grava un macigno. Nella magistratura abbiamo una corrente che agisce in modo eversivo cercando di procedere contro chi è stato eletto legalmente dal popolo. I processi vanno avanti già da molto tempo»
 (Silvio Berlusconi, l’Inconsapevole)

 

04. EAU DE TOILETTE

[22 Ott.] «Il ministro della Salute Fazio ha svolto una relazione garantendo che in questo momento non ci sono preoccupazioni per la salute dei cittadini (…) A Terzigno il disagio è provocato dai miasmi e dal passaggio dei camion, conseguenza di una gestione precaria della discarica. Quando la Protezione civile era dentro la discarica non c’erano odori e non c’era un gabbiano, come hanno potuto constatare i giornalisti che abbiamo portato con noi. Dobbiamo tornare a quella modalità di gestione»
 (Guido Bertolaso, il Profumato)

 

04bis. SULLA PAROLA

[20 Ott.] «La discarica nuova non si farà. Me lo ha promesso Berlusconi in persona ed io di lui mi fido» 
 (Domenico Auricchio, Sindaco di Terzigno)

 

05. DI QUALE ANNO? 

[22 Ott.] «Prevediamo che in 10 giorni la situazione a Napoli potrà tornare nella normalità»
 (Silvio Berlusconi, il Preveggente)

 

06. LAW & ORDER

[23 Ott..] « Lavoriamo per garantire il rispetto delle regole»
 (Guido Bertolaso, il Regolatore)

 

07. AUGUSTI EQUILIBRI

[21 Ott.] «È assolutamente improprio parlare di ‘forte squilibrio’ a favore della maggioranza di governo da parte del TG1, che ha sempre raccontato e sempre continuerà a raccontare gli avvenimenti politici secondo il principio del pluralismo»
 (Augusto Minzolini, l’Equilibrista)

 

08. L’APOCALISSE 

[28 Ott.] «L’ennesimo capitolo di una campagna scandalistica pubblicato oggi da ‘la Repubblica’ rappresenta il segno più spaventoso di una inciviltà che minaccia di corrodere le fondamenta della nostra vita democratica e di incanalare nuovamente la vita politica verso esiti distruttivi»
 (Sandro Bondi, il Profeta)

 

09. PAURE ALLO SPECCHIO

[16 Ott.] «Una minoranza di scalmanati ritiene di tenere sotto scacco un’organizzazione i milioni di persone, rifiutando ogni criterio di convivenza civile e democratica. Chiunque deve preoccuparsi»
 (Raffele Bonanni, l’Ominide)

 

10. ANSIOLITICI

[15 Ott.] «Il commento sull’andamento delle entrate tributarie dei primi tre trimestri del 2010, pubblicato dalla Banca d’Italia, ha toni inutilmente ansiogeni»
 (Giulio Tremonti, il Rassicurante)

 

10bis. IL PATENTINO

[12 Ott.] «Cossiga ha il posto d’onore nel pantheon dei liberali e democratici»
 (Silvio Berlusconi, il Nomenclatore)

Homepage

3 Risposte a “(20) Cazzata o Stronzata?”

  1. Ciao, la lettura dei tuoi post, mi crea sempre un grosso problema; cioè, mi ritrovo a ridere e a piangere contemporaneamente!

    Cordiali e civili saluti.

  2. CA(pe)ZZONE è da Oscar. Chapeau.

  3. Vi ringrazio come sempre dei vostri complimenti (troppo buoni!) e spero di continuare ad essere all’altezza della vostra stima.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: