(16) Cazzata o Stronzata?

  “Classifica GIUGNO 2010″

  È incredibile come persino la produzione massificata di minchiate su vasta scala risponda ad un preciso ciclo produttivo, alla stregua di spot pubblicitari… Evidentemente la regola vale anche per il Nano Nero di Brianza che, esaurito il repertorio d’ordinanza, ripropone le stesse battute, come certi comici a corto di idee, e racconta sempre le solite, stucchevoli, storielle come tutti i vecchi rincoglioniti. Per esempio, ad un anno esatto (era il 26/06/2009) riparla della ‘crisi economica’ in quanto “fattore psicologico”, annunciando ufficialmente la sua fine (proprio come il Giugno dello scorso anno). Al contempo riattacca la lagna, sull’impossibilità di governare con “queste leggi e questa Costituzione”… Purtroppo, la Democrazia resta un grosso problema… Per questo, va svuotata progressivamente; magari cominciando proprio da quella fastidiosa libertà di stampa, che rischia di confondere le menti dei semplici. Poi, con opportune riforme, e la giusta orchestra mediatica senza più voci stonate, si può passare al resto, secondo un manuale operativo di “Rinascita” che l’ingrifato gnomo piduista conosce fin troppo bene….

  Hit Parade del mese:

 

01. INTERCETTAZIONI (I): Ossessioni on Air

[17 Giu.] «Siamo tutti spiati! È in pericolo il sacrosanto diritto alla privacy. Non si può dire altro quando anche il più innocente dei cittadini viene sottoposto alle intercettazioni, spiato per mesi e poi messo alla gogna sui giornali. In Italia ci sono quasi 150mila telefoni sotto controllo, nell’ipotesi che ognuno degli intercettati parli con 50 persone arriviamo a 7milioni e mezzo di italiani intercettati, ma non è lontano dal vero chi ipotizza in 10 milioni gli intercettati ovvero un italiano su sei: un numero che non ha eguali al mondo. Questa non è vera democrazia, è una cosa che non tolleriamo più. La nostra libertà di parola non è tutelata»
 (Silvio Berlusconi, il Contabile)

 

02. INTERCETTAZIONI (II): Molestie telefoniche

[23 Giu.] «So per certo che la stragrande maggioranza degli italiani è d’accordo con me sull’assoluta necessità della legge sulle intercettazioni»
 (Silvio Berlusconi, Italian Stalker)

 

03. INTERCETTAZIONI (III): Equilibrismi

[10 Giu.] «Si realizza un punto di programma; noi consentiamo l’uso delle intercettazioni impedendo l’abuso. Il testo è un punto di equilibrio e i cittadini lo apprezzano»
 (Angelino Alfano, l’omino di carta)

 

04. EVIDENZE

[25 Giu.] «Sappiamo ormai con certezza che non c’erano aerei in prossimità del DC-9 e che le tracce accertate sui resti dell’aereo, come tutti possono vedere a Bologna, sono quelle di una bomba. C’è da chiedersi perché all’epoca non si indagò su questa ipotesi»
 (Carlo Giovanardi, il Coprogenitos)

 

05. CODICE D’ONORE 

[25 Giu.] «Il Governo non può che rispettare sentenze passate in giudicato»
 (Carlo Giovanardi, Fattone di governo)

 

06. PRETI PEDOFILI – Noli me tangere!

[26 Giu.] «Non ci sono precedenti, neanche nei regimi comunisti di antica esperienza (…) E’ un fatto inaudito. Al di là della condanna della pedofilia l’irruzione e il sequestro dei vescovi in Belgio per nove ore, senza bere né mangiare… Non sono mica bambini!»
 (Tarcisio Bertone, segretario di scandalo vaticano)

 

07. LA DEMOCRAZIA QUESTA SCONOSCIUTA

[19 Giu.] «Purtroppo quella di governare e fare le leggi è un’impresa che nel nostro Paese sta diventando ogni giorno più difficile e lo sarà fintanto che non saremo riusciti ad approvare le riforme istituzionali necessarie per ammodernare l’architettura costituzionale dello Stato, così da dare al nostro premier gli stessi poteri degli altri leader europei, riducendo il numero di parlamentari e di chi vive di politica e rendendo meno lunghi ed estenuanti i percorsi per l’approvazione delle leggi»
 (Silvio Berlusconi, aspirante Führer)

 

08. LA CRISI (I): Perseverare è diabolico

[17 Giu.] « So che la crisi è stata dura, ma sono sicuro che la ripresa esiste e si fonda soprattutto sul fattore psicologico »
 (Silvio Berlusconi, ducetto in analisi)

 

08.bis LA CRISI (II): Propaganda Sire

[29 Giu.] «La crisi è alla nostre spalle e l’Italia ne sta uscendo meglio degli altri in Europa»
 (Silvio Berlusconi, Mr Ciulatina)

 

09. CATENE AGGIUNTE

[23 Giu.] «Pomigliano fa scuola nella disponibilità delle parti sociali a trovare sempre più specifiche soluzioni nelle condizioni aziendali»
 (Maurizio Sacconi, il Metalmeccanico poltronato)

 

10. FORZA SLOVACCHIA!

[13 Giu.] «Vi stupiremo»
 (Marcello Lippi, Neo-Pensionato)

 Homepage

8 Risposte a “(16) Cazzata o Stronzata?”

  1. Grazie per avermi aggiunto tra i blog: ho ricambiato la cortesia!!
    Aldo

  2. non so se si sono superati o se il mese prossimo diranno altre cavolate

  3. Midhriel Says:

    Al peggio non c’è fine e questi signori lo dimostrano abbondantemente.

  4. E sembra che si siano preventivamente muniti di vanghe giacché, dopo aver raggiunto da un pezzo il fondo, non resta loro che scavare per sprofondare a livelli ancora più bassi.
    Questa è gente con la quale, a livello mondiale, non c’è competizione… sono senza concorrenza..! Ogni volta stracciano i record appena raggiunti soltanto qualche giorno prima… E mi pare che il mese di Luglio sia già cominiciato con i migliori auspici… Certo, a chiusura di Giugno, mi ero perso la sparata di Alemanno: il soldo di cacio piovuto al Comune di Roma, che minaccia di schiantarsi contro gli ipotetici caselli del GRA (ma magari!!!). Se il sindaco-kamikaze mantiene la promessa, sarò felicissimo di pagare il transito.

  5. Ho aggiunto una rubrica fissa nel mio blog per questa rassegna mensile. Davvero geniale.

  6. Sono davvero onorato da un simile entusiasmo… GRAZIE!!!

    P.S.
    Ho dato un’occhiata al tuo blog: articoli curati, che trattano di tematiche complesse ed articolate, con riferimenti piuttosto interessanti ad autori di indirizzo.
    Chiaramente non ho letto tutto, anche perché le tue pubblicazioni meritano una lettura più attenta e mirata di una visione fugace.
    E forse, proprio per questo, potrei aver tratto un’interpretazione errata, ma dal taglio degli interventi mi sembra evidente l’influenza di un certo “Libertarianismo” con venature neo-stirneriane, mutuato dall’anarco-capitalismo di Murray N. Rothbard… Come già detto, potrei sbagliare, ma a parte una certa simpatia limitata agli aspetti esistenzialisti dell’individualismo di Max Stirner, devo confessarti che l’anarcoliberalismo coi suoi derivati è quanto di più lontano dal mio personale sentire e in conflitto con la mia concezione libertaria.
    Naturalmente ciò non implica alcun giudizio critico sulla qualità del tuo lavoro, né sui contenuti delle tue pubblicazioni che anzi seguirò con rinnovato interesse quali utili strumenti di conoscenza.
    Pertanto, spero di avere ancora il piacere delle tue visite..:)

    • Ciao. Mi fa piacere che il mio blog abbia guadagnato un nuovo lettore 🙂
      Comunque si, la tua analisi si avvicna molto alla realtà dei miei pensieri; ritengo infatti Rothbard uno dei migliori maestri nel campo della politica, dell’economia e della filosofia. Da un pò ho iniziato ad interessarmi di anarco-capitalismo (nonostante sia ancora un novizio però), ma leggendo scritti direttamente del “vate” di Rothbard, Mises.
      Sarà una coincidenza, ma in questi giorni sto ora traducendo un articolo di Block che parla delle varie differenze nelle correnti libertarie.
      Spero, qiundi, di ritrovarti sul blog per delle discussione sui vari punti di vista, ma che credo saranno costruttive per entrambi. Se l’aggiunta di Liberthalia tra “le colonie confinati” (i preferiti del mio blog) può fungere da assicurazione delle mie future visite qui, puoi stare certo che tornerò 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: