Il Giappone di AKUMETSU… e l’Italia di Silvio!
È la premessa semplice e demenziale dalla quale scaturiscono le gesta omicide dell’ennesimo liceale giapponese, che se ne va in giro ad ammazzare altri psicopatici come lui in una Tokio violentissima ed amorale.
Il baby-killer, travestito da diavolone e col viso coperto da un mascherone idiota che ricorda vagamente il coniglio demoniaco già visto in “Donnie Darko”, si fa chiamare Akumetsu (‘distruttore del male’). Da qui il nome dato alla serie dai mangaka Yoshiaki Tabata e Yuki Yogo.
Niente di particolarmente originale. Ciò che diverte però è l’ambientazione: un Giappone cupo e senza speranze, schiacciato da un debito pubblico devastante, lacerato dalla recessione economica, piagato dalla corruzione dilagante e da un decadimento sociale che sembrano inarrestabili.
Fenomeni da noi pressoché marginali e difficilmente comprensibili, tanto ci sono sconosciuti.
Ancora più improbabili sono i personaggi: politici incapaci e mediocri, affaristi senza scrupoli, raccomandati, banchieri… che sguazzano in un sistema di potere gerontocratico, all’ombra di una burocrazia ostile ed inefficiente. 

E pur tuttavia, con un po’ di malizia si potrebbe persino riscontrare qualche lontana analogia con certi governi passati (giusto nel 2007) e altri più recenti… Forse. Ma si parla anche di uomini avidi e potenti che nel tempo libero non disdegnano costosi festini, e incontri proibiti, con giovani fanciulle più o meno consenzienti. Meglio se minorenni. Naturalmente, il tutto a spese dello Stato.
Uno scandalo impensabile a queste latitudini!
Eppure, sembra quasi di ricordare qualcosa… E qualcuno in particolare… Tanto che a pensarci bene il ruolo potrebbe essere persino interscambiabile…
Che immaginazione malata devono avere questi giapponesi!
Anche se a volte la realtà sembra superare la fantasia…
This entry was posted on 6 luglio 2009 at 03:01 and is filed under Masters of Universe with tags Akumetsu, Bastardi, Corruzione, decadimento sociale, Degrado morale, Demone giustiziere, Donnie Darko, Giappone, Italia, Liberthalia, Manga, Silvio Berlusconi, Yoshiaki Tabata, Yuki Yogo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
26 aprile 2014 a 00:19
L’ha ribloggato su CERCHIO SCARLATTO.